Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
WWF Molfetta: Nuovi arrivi al Centro di Recupero Tartarughe Marine
15 marzo 2011
MOLFETTA -
Sono ben sette le tartarughe giunte al Centro di Recupero Tartarughe Marine del Wwf Molfetta nella scorsa settimana. Come cita un comunicato stampa, tre esemplari sono giunti da Manfredonia, mentre la Capitaneria di Porto di Molfetta ha recuperato un esemplare di appena 28 cm di lunghezza carapace. Due tartarughe sono state consegnate, invece, dalla Capitaneria di Porto di Giovinazzo. Entrambe misuravano 27 cm di carapace e presentavano amo e lenza. Un altro esemplare è stato recuperato dalla sezione navale della Guardia di Finanza di Bari.
A questi dati va aggiunto lo spiaggiamento di una tartaruga, purtroppo già morta, registrato a Molfetta, all’altezza della piscina comunale.
Come di consueto, tutti gli esemplari vengono sottoposti ad accurati esami clinici e radiologici, per escludere patologie o presenza di corpi estranei (ad esempio ami o lenze). Le tartarughe in buone condizioni saranno rimesse in libertà al più presto. Se le condizioni meteo climatiche lo consentiranno, già nei prossimi giorni è prevista la liberazione di alcuni esemplari al largo di Manfredonia.
Certamente la situazione del mare non è particolarmente favorevole per la tranquillità di rettili e mammiferi, specie molto importanti per l’equilibrio marino.
Si apprende, ad esempio, che, alla fine di febbraio, c’è stata un’interrogazione parlamentare rivolta al Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare (primo firmatario Elisabetta Zamparutti), in merito alla questione delle verifiche di giacimenti petroliferi in Puglia ed allo spiaggiamento dei sette capodogli.
Da questo sono scaturite diverse verifiche, nel nostro territorio, che sono state ampliate ad altre problematiche. L’ufficio Cites del Corpo Forestale di Bari, infatti, sta indagando anche sulla questione di brillamenti al largo di Molfetta, richiedendo recentemente l’opportuna documentazione (schede di ritrovamento di tartarughe e cetacei negli ultimi anni) alle Capitanerie di Porto di Molfetta e Bari.
“In effetti – afferma Pasquale Salvemini, responsabile del Centro di Recupero Tartarughe Marine del Wwf Molfetta – nel nostro mare, tra brillamenti, pale eoliche off shore, scarichi reflui, verifiche petrolifere, deturpazione della costa ecc, la situazione è fortemente problematica. Possiamo solo affermare che l’uomo, negli ultimi 150 anni, è stato un grande egoista”.
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Lucri Bonus
15 Marzo 2011 alle ore 14:52:00
Sig. Pasquale Salvemini, non comprendo la sua timidezza: "...l'uomo negli ultimi 150 anni, è stato un grande egoista". Lei è anche convinto siamo figli di Dio e che paghiamo la colpa, il peccato, per aver mangiato una mela forse anche marcia? "LUCRI BONUS EST ODOR EX RE QUALIBUT".
Rispondi
Classifica della settimana
01 febbraio 2025
Cronaca
Un ragazzo di 16 anni di Molfetta muore in un incidente su via Terlizzi. Il cordoglio del sindaco
30 gennaio 2025
Attualità
Questa sera all’Aneb di Molfetta si parla dello scalo 1947-2015 ascesa e declino dell’industria cantieristica locale
29 gennaio 2025
Attualità
Invito all’incontro formativo per genitori “youth in mind” al Liceo “Da Vinci” di Bisceglie
01 febbraio 2025
Attualità
Risparmio tradito, a rischio le polizze della FWU Life Insurance. UNC: “Coinvolti almeno 120.000 risparmiatori italiani, molti anche in Puglia”
29 gennaio 2025
Cronaca
Sostituzione della mattonella all’asilo di Levante: il Comune di Molfetta indugia: in attesa della… gara di appalto o dell’intervento della… Multiservizi?
01 febbraio 2025
Cronaca
Questa sera Molfetta si illumina di blu per dire “Stop alle bombe sui civili”
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet