Recupero Password
VOLLEY B2 - La Ragno Molfetta vince a Ficarazzi
19 novembre 2007

Prosegue la marcia della capolista Indeco Ragno Molfetta che vince anche a Ficarazzi contro l'Acicastello per 3 – 0. Il distacco dalla seconda in classifica sale da tre a quattro punti perché il Manfredonia vince a Messina solo al tie break dopo essere andata sotto per 2 set ad 1. La gara in terra siciliana non è mai stata in discussione, anche se nel primo set i locali hanno lottato con ardore. Lo spettacolo non è stato di prim'ordine perché l'Acicastello non ha individualità di spicco ed ha approfittato dei tanti errori commessi dai molfettesi a causa di una concentrazione non sempre costante. L'avvio è stato subito di marca rossoblu; i molfettesi hanno impostato il loro gioco e l'allungo è stato determinato dal turno in battuta di Alessandro Benevento che alla fine del match si rivelerà fra i più positivi. L'Acicastello riordina le idee e reagisce con orgoglio sapendo che continuando sulla falsariga iniziale, non ha molte speranze d'impensierire i più quotati avversari. Dopo il primo time out tecnico, i siciliani pareggiano i conti e tengono testa alla capolista fino a metà frazione, poi gli uomini di Avellis rialzano la testa e conducono il primo set per 25 – 22. Bomber Di Iorio non è in giornata, la ricezione rossoblu vacilla ed i molfettesi faticano a trovare un gioco fluido; Gabriele Massimiani giocando un derby personale contro gli etnei, alterna le solite eleganti giocate ad errori che non fanno parte del suo repertorio. Capitan Marcello Bruno cresce di partita in partita, orchestra a dovere la fase difensiva nei momenti delicati ed attacca palle bollenti con estrema efficacia. Il secondo set è il meno combattuto perché i ragazzi dell'Indeco pur senza strafare, chiariscono le idee ai siciliani smorzando le velleità di riscossa. Il punteggio è fissato sul 25 – 18 grazie ad una buona correlazione muro-difesa ed al servizio efficace dei centrali Ripa e Squeo. Il terzo e decisivo set, mostra un timido risveglio dell'Acicastello che va al primo tempo di sospensione sul punteggio d 8 – 5. Mister Avellis alza la voce in panchina e rimette le cose a posto in poche battute. I rossoblu non fanno mai scappare gli avversari e rispondono con la giusta cattiveria ad un piccolo sbandamento iniziale. Il libero Gianni La Gioia difende con grinta alcuni attacchi insidiosi dei siciliani e consente ai suoi di chiudere in bellezza sul punteggio di 25 – 20 che sancisce il secco 3 – 0. Al termine, si concede ai microfoni dei cronisti il tecnico in seconda, Lillo De Pinto: “Queste gare sono insidiose perché la concentrazione non sempre è massimale. I ragazzi non si sono espressi al massimo, ma l'importante era portare a casa l'intera posta in palio senza rischiare nulla. I risultati fanno morale ed il nostro gruppo giorno dopo giorno si solidifica sempre più. Pensiamo al futuro consci del fatto che bisogna essere cinici anche quando non ci si esprime al massimo”.
Autore:
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet