VOLLEY B1 - Preoccuopante prestazione del Molfetta a Fasano
FASANO - L'Infoclip Molfetta perde 3-0 Fasano la gara valida per la 3^ giornata di ritorno del campionato di B1 maschile girone D (25-20, 25-21, 25-14) e inizia ufficialmente la crisi per la compagine biancorossa che non offre una prestazione convincente da ormai alcune giornate.
Di positivo, per questa trasferta, c'è solo da annotare il ritorno in campo di Claudio Bonati dopo 1 mese a causa del problema al ginocchio che da tempo lo affliggeva, anche se l'apporto dato dal capitano in campo è stato, come prevedibile, meno incisivo del solito; solo 9 i punti alla fine messi a segno dall'esperto schiacciatore, protagonista,come gran parte dei suoi compagni, di numerosi e gratuiti errori-punto.
Al cospetto di una squadra che ha dimostrato di meritare il posto in classifica che attualmente occupa ( la Telcom Fasano è 5^ ), e che aveva tatticamente studiato benissimo il gioco molfettese, trovando puntualmente posizioni e contromosse al gioco , la Infoclip ha ancora una volta evidenziato grosse lacune in difesa e ricezione, rendendo ancora più facile la vita agli avversari.
A tutti coloro che hanno accompagnato la squadra a Fasano veniva da chiedersi che fine avessero fatto i giocatori affamati di vittorie e bel gioco che avevano portato a casa punti da Catania e Squinzano! E non si è trattato certamente di caso o fortuna se solo 1 mese fa l'entusiasmo e l'ottimismo dopo tali prestazioni facevano pensare ad una salvezza tranquilla e magari a qualcosa di più!
L'involuzione della squadra è emersa già dopo il 12-12 nel primo set contro il Fasano. Infatti dopo le iniziali, solite fasi di studio, la maggiore precisione in battuta dei padroni di casa e la indubbia maggiore solidità in difesa, hanno permesso alla Telcom di aggiudicarsi il parziale per 25-20 quasi senza accorgersene.
Ci si aspettava subito una reazione, ed infatti la Infoclip ha iniziato bene il 2° set portandosi più volte in vantaggio per 2 – 3 punti, ma puntualmente veniva raggiunta dagli avversari quasi sempre per propri errori punto: irriconoscibile a tal proposito Alessandro La Forgia , autore di alcune ingenuità che proprio non gli appartengono.
Ma come lui, anche Michele Grassano ha stentato ad entrare in partita, mentre Claudio Bonati veniva seguito sempre dal muro a due, difficilmente scavalcabile da chi è reduce da uno stop tanto lungo. Insomma, 4 battute sbagliate contro 1 del Fasano, 5 errori-punto contro1 del Fasano, permettono ai padroni di casa di aggiudicarsi il parziale per 25-21.
La debacle totale arriva nel 3° set: si arriva sul 10-7 del Fasano grazie a 5 errori – punto del Molfetta. Sull'11-7 cartellino giallo per Mario Rugiero e si va sul 12-7. Dopo la seconda ed ultima pausa tecnica eravamo sul 16-10 per il Fasano. Poi Di Noia azzecca un buon turno in battuta e l'Infoclip arriva sul 16-14. Qui si spegne la luce: praticamente il Molfetta non mette a segno neppure un punto: finisce 25-14 grazie ad altri errori-punto del Molfetta (alla fine saranno 9 solo in questo set), battute che cadevano a terra degli avversari fra una difesa immobile, inefficace muro della prima linea…insomma un parziale da dimenticare.
Bisogna immediatamente correre ai ripari: domenica prossima c'è l'Ugento fuori casa.
Bisogna assolutamente ritrovare il gioco e l'incisività di qualche giornata fa; qualcuno dovrebbe farsi un piccolo esame di coscienza e ritrovare quel briciolo di orgoglio che porterebbe senz'altro questa squadra ad una salvezza assolutamente alla portata.
Dimenticare Fasano è la priorità…portare punti a casa l'unico obiettivo d'ora in poi!!