Recupero Password
Venerdì 6 maggio apertura della campagna elettorale di Lillino Drago: “Molfetta ha bisogno di pulizia dai rifiuti, dalla corruzione e dal malaffare”
Lillino Drago
05 maggio 2022

MOLFETTA - “Per una città pulita. Dai rifiuti, dalla corruzione, dal malaffare”. È questo il titolo della manifestazione di apertura della campagna elettorale di Lillino Drago che si terrà venerdì prossimo, 6 maggio, alle ore 19 al Corso Umberto (altezza Galleria Patrioti Molfettesi).

Ad affiancare il candidato sindaco della coalizione composta da Lista Drago, Sinistra Italiana / Area Pubblica, CON, Movimento 5 Stelle, Partito Democratico e Rinascere, saranno i sindaci democratici, progressisti e riformisti dei Comuni del territorio, che porteranno la loro testimonianza per dimostrare come un’azione amministrativa incisiva, innovativa e lungimirante possa cambiare davvero il volto delle città.

“Molfetta va rivoltata da cima a fondo – ha commentato Lillino Drago nel presentare l’iniziativa – e la nostra parola d’ordine dovrà essere pulizia. Innanzitutto pulizia fisica delle strade, delle piazze, delle aiuole, dei parchi e delle villette pubbliche, dal momento che la nostra città è sempre più sporca e trascurata, sia in centro che in periferia, con rifiuti abbandonati ovunque. Su questo è evidente il fallimento dell’amministrazione uscente e delle aziende municipalizzate che, dimostrando tutta la loro incapacità gestionale, non sono riuscite a garantire livelli minimi accettabili nella cura della città e nelle manutenzioni ordinarie. Basta farsi un giro per le vie di Molfetta per rendersi conto del degrado e della sporcizia che c’è. Nei prossimi anni bisognerà invertire la rotta e investire per migliorare la vivibilità dei nostri quartieri, puntando soprattutto sulla collaborazione della cittadinanza attiva, dei comitati di quartiere, delle associazioni di commercianti che possono svolgere un ruolo importantissimo nel manutenere, migliorare e rendere più fruibili spazi pubblici oggi lasciati all’incuria dal Comune”.

“Ma nella nostra città è anche necessario un intervento deciso per riportare pulizia nelle procedure amministrative, nella gestione delle gare d’appalto, negli affidamenti di lavori e forniture, nell’urbanistica. In questi anni ci sono stati scandali giudiziari che hanno evidenziato come il nostro Comune sia stato permeabile a fenomeni corruttivi gravissimi che, a prescindere dal rilievo penale, hanno rappresentato un danno enorme alla nostra economia locale. Dove c’è corruzione, malaffare, illegalità, l’economia sana rischia di pagare il prezzo più alto perché chi non si piega a certe logiche viene messo ai margini ed è costretto a chiudere e a licenziare. Per questo solo la trasparenza e la legalità rappresentano la garanzia che tutti gli operatori economici abbiano le stesse opportunità e possano crescere e svilupparsi liberamente, in un contesto sano e non inquinato dal malaffare, portando benefici sul territorio in termini economici e occupazionali. Dove c’è legalità, c’è sviluppo e lavoro; dove c’è corruzione e malaffare, c’è solo degrado e povertà.”

A testimoniare il loro sostegno a Lillino Drago interverranno all’iniziativa di apertura della campagna elettorale Amedeo Bottaro (sindaco di Trani), Pasquale Chieco (sindaco di Ruvo di Puglia), Raimondo Innamorato (sindaco di Noicattaro) e Corrado De Benedittis (sindaco di Corato). Accanto a loro ci sarà anche Irene Bellifemine, giovane e coraggiosa sindaca di Malnate, in provincia di Varese, di origini molfettesi.

Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet