Vacche magre per l'economia italiana. Venerdì a Molfetta incontro pubblico del Pd sulla manovra
Mucche in città per anticipare l'appuntamento del 23 luglio alle ore 18 nella sala Consigliare al quale interverranno Enrico Morando, commissione bilancio del Senato, Guglielmo Minervini, assessore regionale alla mobilità, Gianfranco Viesti, Economista e docente Università di Bari e Sergio Blasi, Segretario regionale del Pd
MOLFETTA - Dal Partito democratico di Molfetta una singolare inziativa che spiegano così in questa nota:
"Da qualche giorno pascolano a Molfetta grasse vacche dono degli allevatori padani al sindaco-senatore Azzollini che nei giorni scorsi ha presentato un emendamento alla manovra economica del governo con il quale è stato prorogato a fine anno il pagamento delle multe per la violazione delle quote latte. Passeggiano sul cavalcavia pedonale di via Terlizzi e si muovono in direzione del centro. Di certo non potranno sfuggire alle nuove reti da pesca introdotte con il regolamento comunitario che sta mettendo in crisi un settore importante per l'economia della città e del Paese per il quale, nonostante le promesse, Azzollini non ha proposto al governo nessun intervento.
È solo uno degli effetti della peggiore manovra economica degli ultimi anni che il Partito democratico di Molfetta ha voluto in questo modo originale evidenziare. Un simbolo che traccia anche la linea del Governo Berlusconi e della politica economica di Tremonti, del quale Azzollini è stato strumento, che penalizza le fasce più deboli, impone drastici tagli alle regioni con conseguenze sui servizi pubblici essenziali, che penalizza i lavoratori dipendenti e proroga l'età pensionabile per le donne a 65 anni e per gli uomini anche oltre i 40 anni di contributi.
A pagare saranno i cittadini. Il Sud. La Puglia.
Per capire meglio quanto incideranno questi interventi il Partito democratico di Molfetta ha organizzato un incontro pubblico venerdì 23 luglio alle ore 18 nella sala Consigliare (Piazza Municipio). Interverranno Enrico Morando della commissione bilancio del senato, Gianfranco Viesti, Economista e docente Università di Bari, Sergio Blasi, Segretario regionale del Pd e Guglielmo Minervini, Assessore regionale alle infrastrutture e mobilità.
L'appuntamento è stato concepito per offrire ai cittadini le chiavi di lettura della manovra economica con cui consapevolmente, senza alcun refuso, si è inciso sul ruolo degli enti locali, sulla riforma delle pensioni e sui rinnovi contrattuali senza delineare, ancora una volta, un disegno di sviluppo e crescita per il Paese".