Una storica azienda di Molfetta: “Pansini Legnami”.
Le strutture di via Baccarini risalgono al 1925, ma l'azienda “Pansini Legnami” di Bonifacio e Giovanbattista Pansini fu fondata nel 1870 e aveva sede e strutture in via Madonna dei Martiri.
Molte delle strutture originarie sono state eliminate e quel che resta è solo una parte del complesso più ampio e articolato di quello odierno.
Inizialmente l'attività aziendale si basava sulla compravendita di legname, solo successivamente si affiancò anche la produzione e la lavorazione.
Il legname, prodotto in boschi bosniaci della famiglia Pansini e sottoposto alla prima lavorazione in loco in una segheria, veniva imbarcato sul veliero aziendale nel porto di Ploce e raggiungeva Molfetta dove veniva sottoposto a successive lavorazioni, per poi essere venduto.
Il ciclo di lavorazione prevedeva una fase di essiccazione e poi, a seconda della destinazione finale, di taglio, levigatura e giuntura. I trucioli venivano convogliati in una caldaia per la produzione di vapore acqueo, utilizzato per alcune lavorazioni del faggio.
Gli orizzonti commerciali erano molto ampi: Europa e Nord Africa.
Durante la II guerra mondiale, poi, l'azienda perse sia la segheria in Bosnia sia il veliero e nel 1943 fu requisita dagli americani per produrre cassette destinate a contenere le munizioni e tavole per le case dei soldati.