Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Turismo sempre più digitale: tutti i vantaggi per viaggiatori e aziende
08 novembre 2019
Si è da poco concluso
a Rimini il TTG Travel Experience
, l’expo che riunisce ogni anno i professionisti del mondo del turismo. Sono state molte anche le eccellenze pugliesi grandi e piccole che ne hanno preso parte e queste, insieme agli altri partecipanti, hanno sottolineato il sempre più importante ruolo che internet ha in questo settore. Se una volta per prenotare un viaggio si andava di persona in agenzia di viaggio e per scoprire di più sulla destinazione scelta si comprava una guida cartacea, oggi il mondo del turismo sta cambiando sempre più velocemente, sia per i professionisti che per i clienti.
Tutti i vantaggi per il B2B
Se possiamo facilmente notare i vantaggi che internet porta ai turisti, è forse meno evidente l’influenza che questo può avere anche nel mondo B2B, cioè del business to business. Organizzando un viaggio non pensiamo al grande livello di comunicazione, pubblicità e organizzazione che sono richieste. Prenotando ad esempio una stanza su Booking, questo lo comunicherà all’albergo che abbiamo scelto, che dovrà aggiornare il suo sistema interno con la prenotazione.
Aziende come Fare Digital Media hanno fatto del loro cavallo di battaglia lo sviluppo di nuove strategie per lo sviluppo delle aziende del mondo del turismo. Lavorando principalmente sulla comunicazione in campo turistico, questa azienda offre servizi di videomaking, storytelling e gestione dei social media, unendo in maniera sapiente l’analisi di mercato, target e parole chiave con la progettazione di un piano di marketing in grado di attirare turisti.
Se Fare Digital Media si occupa principalmente di formare gli operatori turistici, l’agenzia
B2Book è una piattaforma digitale
per l’incontro tra agenzie di viaggio e i gestori di alberghi. Mettendo in comunicazione agenti di viaggio e proprietari di alloggi questa start-up offre la possibilità di trovare nuovi clienti e tutela gli albergatori in caso di cancellazioni. Il mondo del turismo e dell’organizzazione dei viaggi sta diventando sempre più rapido, e se si possono prenotare volo e albergo in pochi click, con la stessa velocità è possibile cambiare idea. Per questo le aziende hanno bisogno di avere alla spalle un sistema informatico in grado di sincronizzare in tempo reale le prenotazioni e le eventuali disdette, in modo da non causare disguidi ai clienti e perdite di denaro.
Esperienze più reali per i turisti
Dimentichiamo le tante amate guide Lonely Planet, ancora oggi comunque molto in voga: nel nuovo millennio ci si informa sulle nuove destinazioni su internet, in particolare leggendo e guardando resoconti di persone come noi. È proprio questa narrazione più genuina del viaggio che attira le persone verso blogger e youtuber che raccolgono migliaia di follower mentre raccontano le loro avventure in giro per il mondo anche in tempo reale grazie a servizi di live streaming offerti da social come Facebook e Instagram. Le aziende stesse hanno capito il forte potenziale che hanno questi influencer e sono le prime a rivolgersi a loro per pubblicizzare la loro impresa o una destinazione, come è successo all’italiano HumanSafari che negli anni ha raccolto più di 120.000 mi piace su Facebook e che grazie alla sua popolarità ha anche fondato il tour operator SiVola. Il live streaming non è però prerogativa solo di Instagram o Facebook e visto il suo grande potenziale sta crescendo giorno dopo giorno in moltissimi settori, incluso quello turistico. Questo vale ad esempio per i 670.000 giocatori regolari di blackjack e roulette online che hanno adesso l’opportunità di vedere migliorare la qualità delle partite grazie alle dirette streaming.
Proprio in questo modo il casinò online
Betway permette agli appassionati di vivere un'esperienza di gioco più reale online grazie al live streaming, giocando con un vero croupier in diretta e comunicando con compagni di giochi e avversari a distanza. Il live streaming è estremamente vantaggioso anche per i tifosi di calcio che ora possono invece assistere alle partite della loro squadra del cuore in tempo reale da casa senza dover andare allo stadio. Canali dedicati come DAZN, la cui popolarità ha fatto guadagnare all'azienda un milione e mezzo di mi piace su Facebook solo in Italia, offrono trasmissioni sportive on demand e in diretta per meno di dieci euro al mese.
Sensibili a questi sviluppi tecnologici, anche i professionisti del mondo del turismo hanno preso la palla al balzo e approfittano delle tecnologie live per pubblicizzare eventi e destinazioni. Un ottimo esempio è Webcam Turismo,
che trasmette in tempo reale da diverse località del trapanese
, mostrando i potenziali turisti le bellezze del luogo. Il mondo del turismo è sempre più social e online, sia per i viaggiatori che per gli addetti del settore. Se per scoprire quale sarà la nostra prossima destinazione oggi ci affidiamo di più a Instagram che alle riviste in edicola, anche gli albergatori hanno bisogno sfruttare in modo sicuro il mondo di internet per ricevere e gestire prenotazioni con velocità e comodità.
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
01 febbraio 2025
Cronaca
Un ragazzo di 16 anni di Molfetta muore in un incidente su via Terlizzi. Il cordoglio del sindaco
30 gennaio 2025
Attualità
Questa sera all’Aneb di Molfetta si parla dello scalo 1947-2015 ascesa e declino dell’industria cantieristica locale
29 gennaio 2025
Attualità
Invito all’incontro formativo per genitori “youth in mind” al Liceo “Da Vinci” di Bisceglie
01 febbraio 2025
Attualità
Risparmio tradito, a rischio le polizze della FWU Life Insurance. UNC: “Coinvolti almeno 120.000 risparmiatori italiani, molti anche in Puglia”
29 gennaio 2025
Cronaca
Sostituzione della mattonella all’asilo di Levante: il Comune di Molfetta indugia: in attesa della… gara di appalto o dell’intervento della… Multiservizi?
01 febbraio 2025
Cronaca
Questa sera Molfetta si illumina di blu per dire “Stop alle bombe sui civili”
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet