TT Inottica e CTT Molfetta in grande evidenza
In un solo mese è passata tanta acqua sotto i ponti per il tennistavolo molfettese; tantissimi e di varia natura sono stati gli eventi che hanno caratterizzato questo brevissimo arco di tempo. Coppa dei Campioni, Campionati Nazionali a squadre femminili di Serie A1, Serie A2 e Serie B, Campionato Nazionale a squadre di Serie B1 maschile, Tornei internazionali e nazionali, incontro Italia-Cina, stage tecnici nazionali: questi i settori di attività in cui sono state impegnate le nostre due società di punta: il TT Inottica ed il CTT Molfetta. E naturalmente la precedenza assoluta spetta alla Coppa dei Campioni che ha visto partecipare quest'anno per la prima volta il TT Inottica alla più prestigiosa competizione europea per club. Finora solo sconfi tte per il team guidato da Giuseppe Del Rosso, ma in tutta onestà non si poteva pretendere di più da queste ragazze considerato che nel tabellone delle otto società ammesse alla Champion League la squadra molfettese occupava l'ultima posizione. Ciononostante Tian Ying, Wang Yu e Han Yan in tre occasioni hanno sfi orato il colpaccio perché pur perdendo per 3 a 1 sono riuscite a far tremare le gambe a squadre del calibro dello Sterilgarda Castelgoffredo (campione d'Italia e d'Europa in carica), del Linz Froshberg e del Busenbach. Infatti, Wang Yu nell'incontro di ritorno con il Castelgoffredo ha battuto la rumena Mihaela Steff per 3 a 1, mentre Han Yan ha battuto per 3 a 0 l'austriaca Veronica Heine dell'A.G. Linz Froschberg e per 3 a 1 la tedesca Laura Stumper del del T.V. Busenbach. Con un pizzico di fortuna e di convinzione in più le ragazze del TT Inottica avrebbero potuto dare alla società la soddisfazione di vincere almeno un incontro. In Serie A1 invece la squadra molfettese ha dimostrato di poter giocare alla pari con tutti i club più forti: in particolare con lo Sterigarda T.T.Castelgoffredo ha perso sempre per 3 a 1 con Wang Yu ancora vincente sulla Steff, mentre ha perso per 3 a 2 con il TT Rovera San Donatese, seconda classifi cata nello scorso Campionato ed anch'essa partecipante alla Coppa dei Campioni nel girone A. Ma il TT Inottica non partecipa solo alla Coppa dei Campioni ed alla Serie A1, bensì anche ad altre due serie nazionali. In Serie A2 la seconda squadra costituita da WuYan, Rossella Scardigno ed Ileana Irrera ha vinto tutti gli incontri con il punteggio di 3 a 0, mentre in Serie B la terza squadra con Valentina Racanati, Mariangela Altomare, Viviana Racanati e Carla Ciccolella ha emulato le gesta delle compagne. In entrambi i Campionati il TT Inottica non ha perso un solo incontro ed ha fatto il vuoto dietro di sé, conducendo quindi a punteggio pieno i Gironi di qualifi cazione alla Seconda Fase: una grande dimostrazione di forza. Accanto agli impegni di club non va dimenticato l'apporto di Tian Ying e di Wang Yu alla nazionale italiana assoluta, tra cui spicca la partecipazione all'incontro Italia – Cina svoltosi al Palalido di Milano, come pure la convocazione di Rossella Scardigno nella nazionale giovanile. Accanto ai straordinari risultati delle squadre femminili, quest'anno anche il Circolo Tennistavolo Molfetta è ritornato a grandi livelli nel Campionato Nazionale a squadre di Serie B1 maschile. Vincendo sette incontri di seguito ha fatto capire a chiare lettere che l'obiettivo di questa stagione è di puntare al primo posto nel girone ed alla promozione in Serie A2: ed è sicuramente un obiettivo alla portata del team guidato da Donato Sanzio e composto da Vincenzo Sanzio (n. 29 d'Italia), Alfonso Laghezza (n.35), Gianfranco Dell'Omo e Nicolò Altomare. Grazie a questi risultati tecnici le due società molfettesi confermano la incontrata leadership in campo regionale ed il ruolo di primissimo piano che rivestono a livello nazionale: le note stonate in questo contesto sono rappresentata dallo stato di abbandono e dalla condizione di quasi assoluta inagibilità in cui versa il Palazzetto dello Sport di Via Giovinazzo, oltre che dall'assenza di qualsiasi sostegno comunale per far fronte alle notevoli spese di gestione dell'impianto e di partecipazione all'attività internazionale e nazionale. Queste le classifi che dei campionati a squadre nazionali