Recupero Password
Teatro civile, “Canto dei Deportati. Per una memoria del presente” di Giulio Bufo, da Molfetta a Roma
17 febbraio 2016

MOLFETTA - Continuano le repliche per l’Italia dello spettacolo di Teatro Civile e Politico “Canto dei Deportati. Per una memoria del presente”, spettacolo scritto ed interpretato  da Giulio Bufo e dall’attrice Maria Filograsso, che ne cura anche la regia.

Lo spettacolo parte da uno studio attento di documenti dell’epoca nazifascista, ma, grazie alla continua attenzione da parte dell’autore verso gli avvenimenti odierni, diventa una riflessione sull’attualità.
“Canto Dei Deportati. Per una memoria del presente” è un omaggio attento e poetico alla resistenza umana partigiana e dalla memoria dei genocidi perpetrati dai nazifascisti nei confronti di dissidenti politici, zingari, ebrei, omosessuali, migranti, disabili, religiosi, ma con un occhio attento ai genocidi dei giorni nostri; si propone l’obiettivo di non lasciare lo spettatore a fermarsi sui ricordi della “Memoria”, ma attraverso la sua attualizzazione a comprendere lo sterminio anche del pensiero indipendente soffocato e represso dal potere.
Con all’attivo più di 40 repliche in tutte le regioni d’Italia dalla Sicilia al Piemonte passando per la Sardegna,  giungerà venerdì 19 febbraio a Roma, all’interno di uno dei centri sociali storici della capitale, nato nel 1991, il Csoa Auro e Marco,  nel quartiere Eur-Spinaceto alle ore 20.
Il 25 febbraio si replica a Terlizzi  presso la Biblioteca Comunale.
Dice l’autore “La bellezza di fare teatro di giro è il conoscere luoghi, gente, comunità, ma per un teatro Civile l’obiettivo principale deve essere quello di conoscere chi nel 2016 lotta per i diritti, per l’ambiente, chi resiste, chi crea alternativa sociale nei propri territori, da parte mia devo ringraziare il mio lavoro perché mi permette di far questo e di non rimanere nelle 4 mura della provincia”.

Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet