Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Sul web le opere d'arte delle sedi comunali di Molfetta catalogate dagli studenti
Questa sera alle 18 alla Fabbrica di San Domenico ci sarà la presentazione del portale interamente realizzato dagli studenti della Rete delle scuole superiori in cui sono stati inventariati i beni culturali del Comune di Molfetta presenti nelle diverse sedi comunali
16 maggio 2016
MOLFETTA
- Le sedi del Comune di Molfetta sono collocazione quasi inconsapevole di un patrimonio artistico che si è andato consolidando nel tempo. Opere d'arte di ogni provenienza e di diverse epoche popolano discretamente e silenziosamente gli ambienti comunali, senza che ve ne fosse una qualche traccia di riferimento. Il progetto Scuole per l'Arte - ARTinCOMUNE, promosso dal Comune di Molfetta e dalla rete delle Scuole Superiori della città, è nato con l’obiettivo di catalogare l'intero patrimonio artistico, ma soprattutto di diffonderlo, di farne cioè parte essenziale e imprescindibile della memoria collettiva e dell'identità culturale di tutti noi.
È così stato realizzato interamente dagli studenti il sito web:
www.artincomune.com
in cui sono stati catalogati e inventariati i beni culturali del Comune di Molfetta presenti nelle diverse sedi comunali. Il lavoro sarà presentato questa sera alle ore 18 alla Fabbrica di San Domenico con i Dirigenti scolastici, i docenti e gli studenti che hanno risposto con entusiasmo, cogliendo subito la valenza didattica del progetto e mettendo in campo le specifiche competenze e l’assessore alla cultura Betta Mongelli e al patrimonio Giulio Germinario.
Il Liceo Scientifico "Einstein" si è occupato della catalogazione dei beni culturali, l'Istituto Tecnico "Salvemini" della digitalizzazione CAD dei siti del Comune, della catalogazione e redazione di un piano di valorizzazione turistico-culturale, il Liceo Linguistico "Fornari" della traduzione dei testi in lingua straniera, l'Istituto d'Istruzione Superiore "Mons. Antonio Bello" della documentazione fotografica in produzione e post produzione, l'Istituto d'Istruzione Superiore "Vespucci" per le operazioni di data entry, l'Istituto Tecnico "Ferraris" della creazione del layout del sito e delle pagine WEB.
Indispensabile è stato anche l'ausilio e la guida di due professionisti esperti nella catalogaziene e inventarizzazione dei Beni Culturali e nella creazione e gestione di siti WEB.
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Mars79
16 Maggio 2016 alle ore 22:34:00
Ma tra queste opere rientrano le immagini di San Nicola, di San Corrado e le due della Madonna che sono presenti a Molfetta Vecchia e che sono in procinto di perdersi per sempre???
Rispondi
Classifica della settimana
01 febbraio 2025
Cronaca
Un ragazzo di 16 anni di Molfetta muore in un incidente su via Terlizzi. Il cordoglio del sindaco
30 gennaio 2025
Attualità
Questa sera all’Aneb di Molfetta si parla dello scalo 1947-2015 ascesa e declino dell’industria cantieristica locale
29 gennaio 2025
Attualità
Invito all’incontro formativo per genitori “youth in mind” al Liceo “Da Vinci” di Bisceglie
01 febbraio 2025
Attualità
Risparmio tradito, a rischio le polizze della FWU Life Insurance. UNC: “Coinvolti almeno 120.000 risparmiatori italiani, molti anche in Puglia”
29 gennaio 2025
Cronaca
Sostituzione della mattonella all’asilo di Levante: il Comune di Molfetta indugia: in attesa della… gara di appalto o dell’intervento della… Multiservizi?
01 febbraio 2025
Cronaca
Questa sera Molfetta si illumina di blu per dire “Stop alle bombe sui civili”
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet