Successo del concerto della Fanfara dell'Aeronautica e dell'Alter Chorus nella Cattedrale di Molfetta
MOLFETTA – Un successo previsto e meritato quello del concerto nella Cattedrale di Molfetta della Fanfara del Comando Scuole dell’Aeronautica militare della III Regione aerea, diretta dal Maestro Nicola Cotugno e dell’Alter Chorus diretto da Antonio Allegretta. Molto apprezzate anche le esibzioni del soprano Stella Roselli e del baritono Antonio Stragapede.
L’iniziativa rientra fra quelle collaterali alla partenza da Molfetta dell’8ª Tappa del 100° Giro d’Italia e ha proposto ad un pubblico numeroso e attento noti brani di musica sinfonica e lirica oltre ad alcune famose colonne sonore.
Questo il programma: "Il Barbiere di Siviglia" di Rossini, quattro brani di Verdi, "Va' Pensiero", "Cortigiani, vil razza dannata…", "La Vergine degli Angeli" e "L'Aida", "Diagram for symphonic band" di A. Wagnein , "1492 the Conquest of Paradise" di Vangelis/Mortimer, "La Vita è bella" di Piovani, "Mission" di Ennio Morricone e "Con Te Partirò" di Sartori.
La "Fanfara" del Comando Scuole Aeronautica Militare 3° Regione Aerea di Bari fu costituita nel 1984 con Decreto dello Stato Maggiore Aeronautica ed è composta da Avieri Musicisti volontari in ferma prefissata ed in servizio permanente, opportunamente selezionati tra i migliori diplomati presso Conservatori di Musica. Compito primario è quello di partecipare, con l'esecuzione di inni e marce, alle diverse cerimonie d'istituto della Forza. Armata. La Fanfara si è fatta apprezzare per l’alto profilo artistico delle sue esibizioni, che ne fanno uno dei maggiori complessi a fiato italiani.
La qualità e il livello raggiunti dall’Alter Chorus ne fanno uno dei migliori cori di Molfetta, ma anche della Puglia, come confermano le numerose esibizioni in diversi teatri regionali.
Alla serata hanno partecipato oltre al vescovo mons. Domenico Cornacchia, padrone di casa, anche il commissario straordinario dott. Mauro Passerotti, il Generale di Divisione Aerea Vitantonio Cormio, anch’egli molfettese, e la presidente del Comitato di Tappa Loredana Lezoche. Una partecipazione straordinaria è stata quella del marò Salvatore Girone.
© Riproduzione riservata