Recupero Password
Storie italiane alla Libreria “Il Ghigno” di Molfetta si conclude mercoledì con Claudia Fofi
03 ottobre 2016

MOLFETTA - Finale poetico di Storie Italiane Festival Letteratura ospite Claudia Fofi, poetessa, artista e cantautrice, finalista al premio Ciampi, Musicultura, Arezzo Wave Presenta "Odio le ragioniere" Secop Edizioni Mercoledì 5 ottobre 2016 dalle 20,30 Galleria Patrioti Molfettesi zona antistante Libreria Il Ghigno all'altezza Via Salepico 47 – Corso Umberto 61 Ribattezzata “Piazza dei libri & dei lettori” a Molfetta. Con la partecipazione di Silvana Kühtz Poesia in azione e Peppino Piacente Editore Secop

Un'azione poetica e di improvvisazione vocale dove tutto può succedere.

Piangere, ridere, far di conto, tirare le somme sulla propria vita e sui propri amori naufraghi.

Questa performance può servire a curare, a passare un balsamo sulle proprie ferite, a riderci sopra, a scoprire di non essere soli.

Alla fine si può decidere di acquistare il libro. Rileggerlo a casa. Ed usare la propria. Di voce.

Questa è la collana pensata per poeti e lettori che vogliono giocare con l’attenzione alle piccole grandiose cose della vita di tutti i giorni, commuoversi, farsi toccare da una parola , un disegno, una foto, e trarre così il coraggio del cominciamento, una sponda per la direzione.

Il secondo volume della collana Poesia in Azione è dedicato a questo poemetto di Claudia Fofi in 70 poesie.

Claudia Fofi è umbra, di Gubbio. Scrive poesie praticamente da sempre, da quando, giovane e ribelle, voleva "trovarsi nuovi modi di scrivere nell'aria". Studia pianoforte da bambina, poi a quattordici anni smette e entra in una lunga parentesi di dubbi. Dopo la laurea in lingue, una notte in un pub prende il microforono in mano e inizia a cantare. Una vocazione sempre repressa esplode all'improvviso e inonda la sua vita. Le poesie diventano canzoni, la musica che studiava da bambina si rivela utile nelle composizioni originali. Diventa cantautrice e con le use canzoni vince numerosi premi : Grinzane Cavour Premio Ciampi, Finalista per due volte al Premio Musicultura. Autoproduce due suoi album., entra in contatto con la ricerca vocale Roy Hart e inizia a condurre laboratori sulla voce e sulla scrittura della canzone. E' approdata a una sua pratica personale di lavoro, La Voce Creativa, che applica in diversi contesti, dai cori multietnici di donne alla voce artistica. Franco Arminio l'ha definita "Ostretica della voce", per la sua capacità di far cantare chiunque. Questo è il suo libro d'esordio.

Storie Italiane il primo, minuscolo festival indipendente di letteratura a Molfetta (Bari), partecipato e diffuso, che si snoda per l’intera estate. Un intreccio di racconti per leggere quello che eravamo, quello che siamo e che saremo.

Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet