Recupero Password
Stop ai vitalizi. Presentata in regione la proposta del Movimento 5 stelle per abolirli "Portare a 1.300 euro il vitalizio di un consigliere che oggi, per cinque anni di attività, percepisce 4.000 euro al mese e a 2.700 euro quello di chi dopo dieci anni ne percepisce 8.200"
30 maggio 2016

Ad oggi un consigliere regionale percepisce dalle 4 alle 6 volte quanto percepirebbe se la sua pensione fosse calcolata con il metodo contributivo come qualsiasi dipendente pubblico!

Non solo: un consigliere matura il diritto alla pensione dopo soli 5 anni di lavoro mentre ad un qualsiasi cittadino oggi ne servono almeno 40.

Il Movimento 5 Stelle vuole portare il vitalizio di un ex consigliere regionale che oggi, per aver svolto soli 5 anni di attività, percepisce circa 4.000€ al mese a percepirne circa 1.300 e portare chi dopo soli 10 anni di attività percepisce oltre 8.200€ al mese, a percepirne 2.700€. Una proposta che permetterebbe a tutti i pugliesi di risparmiare 10 milioni di euro all'anno e 50 milioni di euro a legislatura.

Tutti erano concordi con ridurre i privilegi della politica in campagna elettorale ed oggi ci auguriamo che i consiglieri regionali, la giunta Emiliano e lo stesso presidente possano realizzare questa “operazione di giustizia”.

Per maggiori informazioni visita il sito www.molfettesi5stelle.it

 

Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""




Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet