Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Stop ai vitalizi. Presentata in regione la proposta del Movimento 5 stelle per abolirli
"Portare a 1.300 euro il vitalizio di un consigliere che oggi, per cinque anni di attività, percepisce 4.000 euro al mese e a 2.700 euro quello di chi dopo dieci anni ne percepisce 8.200"
30 maggio 2016
Ad oggi un consigliere regionale percepisce dalle 4 alle 6 volte quanto percepirebbe se la sua pensione fosse calcolata con il metodo contributivo come qualsiasi dipendente pubblico! Non solo: un consigliere matura il diritto alla pensione dopo soli 5 anni di lavoro mentre ad un qualsiasi cittadino oggi ne servono almeno 40. Il Movimento 5 Stelle vuole portare il vitalizio di un ex consigliere regionale che oggi, per aver svolto soli 5 anni di attività, percepisce circa 4.000€ al mese a percepirne circa 1.300 e portare chi dopo soli 10 anni di attività percepisce oltre 8.200€ al mese, a percepirne 2.700€. Una proposta che permetterebbe a tutti i pugliesi di risparmiare 10 milioni di euro all'anno e 50 milioni di euro a legislatura. Tutti erano concordi con ridurre i privilegi della politica in campagna elettorale ed oggi ci auguriamo che i consiglieri regionali, la giunta Emiliano e lo stesso presidente possano realizzare questa “operazione di giustizia”.
Per maggiori informazioni visita il sito
www.molfettesi5stelle.it
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Vita Lizia
31 Maggio 2016 alle ore 19:23:00
Invidiosi, siete tutti invidiosi! Siete tutti contro la nostra famiglia perchè siamo i più ricchi. Invidiosi tutti di noi, la famiglia di Vito Lizia, da cui noi tutti discendiamo e di cui godiamo i privilegi a vita. Ci stupiamo del direttore di "Q" dottor de Sanctis il quale ammette di esserci contro ma, quale persona intelligente, ammette che non bastano le proposte, il cuore della questione è farle approvare: un sogno......non guasta, sognate. Noi famiglia tutta di Vito Lizio, siamo felice dei vostri sogni. Siate realisti, come i giornalisti.
Rispondi
tommaso gaudio
31 Maggio 2016 alle ore 18:28:00
Ma forse questa storia del VITALIZIO, almeno per i parlamentari e per le figure pubbliche, sia stata prevista nella Carta costituzionale. Se ciò fosse vero allora, sarebbe necessaria una modifica COSTITUZIONALE. Anche io sono dell'opinione che auspicare o volere una cosa, proporla è estremamente facile e sufficentemente demagogico; realizzarla è poi tutt'altra cosa. Non ho mai simpatizzato per il Movimento e perla maggior parte di quel che propone. Lo considero solo, appunto un ...movimento che a causa della sua esasperata alterità, sta sprecando un vigore istituzionale che gli è stato democraticamente conferito. Perché non provano ANCHE A SPORCARSI LE MANI - una volta tanto - ED ESSERE PIU' POLITICI E MENO DEMAGOGHI? Figurarsi se non è condivisibile la proposta, ma resterà, ho paura, solo una proposta (demagogica?).
Rispondi
Direttore di Quindici
31 Maggio 2016 alle ore 17:08:00
Sono stato da sempre contro i vitalizi e l'ho scritto in diversi articoli. Bene la proposta, ma non bastano le proposte, serve farle approvare e difficilmente i signori del Palrmaneto rinunceranno al privilegio e lo approveranno: per loro sarebbe un suicidio. Basta considerare che un "onorevole" si è lamentato perché il suo altissimo stipendio non era sufficiente per vivere. Noi giornalisti siamo abituati ad essere realisti. Sognare non guasta.
Rispondi
Cittadino frustrato
31 Maggio 2016 alle ore 12:48:00
L'opinione del direttore sarebbe gradita, soprattutto dopo le aspre critiche fatte in passato al Movimento. A me, sinceramente, interesserebbe di più conoscere il gruppo locale. Vedo nella foto ragazzi che rispecchiano in pieno l'identikit grillina, soprattutto per la giovane età, ma non ho mai avuto il piacere di ascoltare nessuno su Molfetta. In ottica comunale, tra l'altro, sarebbe salutare, per loro in primis. Un'intervista, un video, una qualunque cosa che ce li faccia conoscere. Mai come questa volta una lista ben fatta 5 Stelle potrebbe prendere vento favorevole a Molfetta, soprattutto considerando i personaggi che cominciano a delinearsi all'orizzonte.
Rispondi
Lettore abituale
31 Maggio 2016 alle ore 12:36:00
Mi permetto di dare appoggio al commento in cui si invita il direttore ad esprimere un'opinione. Quindici è un giornale che leggo volentieri, pur non condividendone sempre le idee, come è giusto che sia. Neanche a me sono sfuggite le critiche che spesso sono state rivolte al capo Grillo, però in questo caso l'iniziativa è davvero notevole e sarebbe corretto per la prima volta vedere anche Quindici rendere il giusto merito. A parte questo, rimanendo in tema articolo, si spiega perchè il futuro candidato sindaco della finta destra molfettese non abbia pensato due volte ed ha appoggiato il candidato Presidente di finta sinistra alle regionali. Uno scenario non positivo per Molfetta.
Rispondi
MICHELOZZO
31 Maggio 2016 alle ore 12:02:00
Scusate la mia curiosità, ma Minervini Guglielmo & company cosa ne pensano? E il compenso di fine mandato perchè non versarlo nel microcredito? Ai posteri l'ardua sentenza. MEDITATE MOLFETTESI.....MEDITATE!!!!!!!
Rispondi
Io sovrano un cavolo
31 Maggio 2016 alle ore 11:07:00
Stop ai vitalizi. Presentata in regione la proposta del Movimento 5 stelle per abolirli....bene! Fateci sapere la risposta alla proposta e il proseguimento della stessa. VITTORIA solo quando la proposta diventerà "supposta", egregi 5 stelle, altrimenti sarà sempre una proposta trasformata in "supposta" sempre e sempre per i "sovrani".
Rispondi
dottor De Diavoclo
31 Maggio 2016 alle ore 10:42:00
Le buone iniziative siamo tutti capaci di prenderle, conta poi la fine che fanno, egregio "vorrei Sentire etc., etc.". Alle parole, devono seguire i fatti e, purtroppo in politica le parole sono tante e diverse, i fatti invece prendono tutti altre pieghe. Per cui egregio "Vorrei........." l'iniziative è più che buona, vuoi che ti dica bravo? Bravi, bravissimi! Ora aspettiamo la concretizzazione dell'iniziativa, altrimenti è solo "populismo".
Rispondi
michele natalicchio
31 Maggio 2016 alle ore 10:23:00
Sono stato "quasi sempre" in disaccordo con il M5S ho sempre considerato la loro politica populista; su questa battaglia invece sono al loro fianco; la ritengo giusta ed equa. Per me i politici in generale(parlamentari, consiglieri regionali, consiglieri comunali, sindaci, assessori, ministri ecc.) devono essere equiparati a qualsiasi lavoratore e cioè versare regolarmente i contributi previdenziali sui loro stipendi e percepire la pensione a 65 anni sugli stessi. Nessun privilegio, ovviamente ciò vale per tutti giudici, primari ecc.
Rispondi
Vorrei Sentire il Direttore
31 Maggio 2016 alle ore 09:59:00
Ill.mo dott. De Sanctis, dopo aver più volte letto i Suoi Commenti al vetriolo contro il populista Grillo, ora mi piacerebbe leggere un Suo Commento a questa lodevole iniziativa dei 5 Stelle. O forse spera ancora nella rinascita piddina? Suvvia, non resti ancorato a una logica di contrapposizione novecentesca. Piuttosto, sostenga con il suo pregevole giornale questa iniziativa che è CONCRETA, e non è antipolitica, come lei e altri hanno ingiustamente bollato in passato.
Rispondi
Cittadino frustrato
31 Maggio 2016 alle ore 09:41:00
4.000 euro al mese dopo 5 anni di lavoro? Ora si spiega perchè promettono mari e monti in campagna elettorale. Noi, invece, se perdiamo il lavoro possiamo solo suicidarci. Non è il tricolore che sognavo, che brutta fine.
Rispondi
Il poltroniere
31 Maggio 2016 alle ore 07:45:00
Seeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee....domani!!!!! Da quest'orecchio non ci sentono. Allora perchè la corsa di tanti mezzi uomini, ominicchi, piglianc..o e quaquaraqua a sedersi su di una qualsiasi poltrona di partito? Questo è il fine che giustifica il mezzo (loro).
Rispondi
Classifica della settimana
01 febbraio 2025
Cronaca
Un ragazzo di 16 anni di Molfetta muore in un incidente su via Terlizzi. Il cordoglio del sindaco
30 gennaio 2025
Attualità
Questa sera all’Aneb di Molfetta si parla dello scalo 1947-2015 ascesa e declino dell’industria cantieristica locale
29 gennaio 2025
Attualità
Invito all’incontro formativo per genitori “youth in mind” al Liceo “Da Vinci” di Bisceglie
01 febbraio 2025
Attualità
Risparmio tradito, a rischio le polizze della FWU Life Insurance. UNC: “Coinvolti almeno 120.000 risparmiatori italiani, molti anche in Puglia”
29 gennaio 2025
Cronaca
Sostituzione della mattonella all’asilo di Levante: il Comune di Molfetta indugia: in attesa della… gara di appalto o dell’intervento della… Multiservizi?
01 febbraio 2025
Cronaca
Questa sera Molfetta si illumina di blu per dire “Stop alle bombe sui civili”
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet