Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Spettacolo su Osvaldo Cavandoli sabato al Teatro del Carro di Molfetta
07 maggio 2015
MOLFETTA
- Si chiude con un particolarissimo incontro l'edizione della rassegna di prosa
Il fuoco centrale
dell'associazione
Il carro dei comici
. Il prof.
Franco Liuzzi
, membro dal 2014 dell'Area Comunicazione dell'Università di Bari, nonché Presidente dell'Ass.ne Segnali di fumo e Moscabianca srl, presenterà attraverso una conferenza-spettacolo l'arte di
Osvaldo Cavandoli
, ne
La linea è libera
.
Appuntamento al Teatro del carro, sabato 9 maggio alle ore 20.30 (ingresso libero).
Osvaldo Cavandoli
(Cava) nasce a Maderno sul Garda, il 1 gennaio 1920. È stato un animatore e autore di fumetti italiano con una storia singolare. Dal 1936 al 1940 ha infatti lavorato come apprendista designer tecnico all'Alfa Romeo per poi approdare alla scuola dei Fratelli Pagot (Calimero).
Nel 1950 cominciò a lavorare da solo come direttore e produttore ma dovette attendere il 1969 per avere successo con
La Linea
.
Il personaggio piacque all'ingegner
Emilio Lagostina
, collezionista d'arte e titolare dell'omonima industria di pentole a pressione, che lo volle protagonista di alcuni caroselli per la sua azienda.
Il personaggio creato da Cavandoli in ogni corto incontra numerosi ostacoli e spesso si rivolge al disegnatore - la cui mano entra spesso nel campo visivo - in un grammelot reso magnificamente dalla voce di
Giancarlo Bonomi
- affinché disegni la soluzione ai suoi problemi.
A completare il cerchio di un personaggio rimasto nella storia è la colonna sonora jazz curata da
Franco Godi
.
Al termine di Carosello nel 1977, Cava fu costretto ad affrontare l'ostracismo della Rai che gli attribuì il limite di aver creato un personaggio riconducibile a una marca. Per questo fu costretto ad emigrare e all'estero
la Linea
ebbe un tale successo che diventò celebre in 28 Paesi.
Se ne è andato in punta di piedi a Milano il 3 marzo 2007, all'età di 87 anni.
Raccontare la storia di Cavandoli e della sua Linea è un modo per capire come nasce un talento. Dopo lo spettacolo ci sarà un convivio "gustoso". Info:
340 5571527
-
349 3795729
- fb ilcarrodeicomici
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
01 febbraio 2025
Cronaca
Un ragazzo di 16 anni di Molfetta muore in un incidente su via Terlizzi. Il cordoglio del sindaco
30 gennaio 2025
Attualità
Questa sera all’Aneb di Molfetta si parla dello scalo 1947-2015 ascesa e declino dell’industria cantieristica locale
29 gennaio 2025
Attualità
Invito all’incontro formativo per genitori “youth in mind” al Liceo “Da Vinci” di Bisceglie
01 febbraio 2025
Attualità
Risparmio tradito, a rischio le polizze della FWU Life Insurance. UNC: “Coinvolti almeno 120.000 risparmiatori italiani, molti anche in Puglia”
29 gennaio 2025
Cronaca
Sostituzione della mattonella all’asilo di Levante: il Comune di Molfetta indugia: in attesa della… gara di appalto o dell’intervento della… Multiservizi?
01 febbraio 2025
Cronaca
Questa sera Molfetta si illumina di blu per dire “Stop alle bombe sui civili”
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet