Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
SpazioLeArti va in trasferta in fabbrica questa sera a Molfetta con il Riccardo III di Michele Sinisi
In scena alle 21 presso il calzaturificio Jeannot's in zona artigianale
10 gennaio 2015
MOLFETTA
- Insolita location per un inusuale spettacolo. Questa sera alle ore 21 SpazioLeArti va in trasferta in fabbrica con il RiccardoIII di e con Michele Sinisi – produzione Fondazione Pontedera Teatro e Teatro Minimo in scena presso il calzaturificio Jeannot's in zona artigianale a Molfetta. Uno spettacolo di forte impatto emotivo proposto dal pugliese Sinisi, uno dei migliori talenti della nuova scena italiana, finalista al Premio Ubu 2014 come miglior attore. Deforme, zoppo, gobbo, punito dalla natura, Riccardo riscatta la sua condizione distruggendo tutti coloro che provano ad ostacolare la sua ascesa al potere. Sinisi, con un pallone per gobba, una cuffia per corona e uno spruzzino di colore per arma, travolge il pubblico con 50 minuti di shock emozionale e regala un'esperienza indimenticabile. Il testo di Shakespeare si apre con un monologo di Riccardo che vale la bellezza dell'intera opera e che condensa tutta la vicenda Il lavoro è costruito sul monologo iniziale del Riccardo III in inglese (con traduzione alla mano per gli spettatori) e su cosa serve per realizzare i personaggi, per farli vivere agli occhi dello spettatore Riccardo annuncia cosa farà, il perché, e con la sua “teatrale” deformità, alimenta in segreto il desiderio di conoscerlo. Il posticcio e la finzione, l'artificio che induce a credere, in questo personaggio sembrano trovare una delle occasioni più emblematiche e la magia del teatro diventa una grande bugia. C'è una forte nostalgia in quell'inizio perché niente è più doloroso della coscienza di ciò che non sarà più. Lo spettacolo non racconta una storia, la fa vedere e il testo ha un ruolo musicale, da sentire più volte fino a comprenderlo sulla scena più di quanto il foglio non possa fare. Lo spettacolo, inserito nella rassegna di prosa “Con/versioni teatrali“ di SpazioLeArti. andrà in scena, presso il calzaturificio Jeannot’s srl – Via dei Calzaturieri 11 in zona artigianale a Molfetta. Informazioni e prenotazioni : SpazioLeArti/Teatrermitage – Molfetta - tel. 340.8643487 – 080.3355003
www.spaziolearti.it-
, fb/spaziolearti
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Red Devil
12 Gennaio 2015 alle ore 07:52:00
Non mi piace quel "punito dalla natura"! "E' la natura, è la vita stessa". La natura è buona, punisce solo chi non la rispetta....come del resto sta facendo. Purtroppo a volte - come spesso accade - a pagare sono anche gli innocenti, se poi ci sono gli innocenti. E se fossimo tutti colpevoli, anche inconsapevoli?
Rispondi
Classifica della settimana
01 febbraio 2025
Cronaca
Un ragazzo di 16 anni di Molfetta muore in un incidente su via Terlizzi. Il cordoglio del sindaco
30 gennaio 2025
Attualità
Questa sera all’Aneb di Molfetta si parla dello scalo 1947-2015 ascesa e declino dell’industria cantieristica locale
01 febbraio 2025
Attualità
Risparmio tradito, a rischio le polizze della FWU Life Insurance. UNC: “Coinvolti almeno 120.000 risparmiatori italiani, molti anche in Puglia”
29 gennaio 2025
Attualità
Invito all’incontro formativo per genitori “youth in mind” al Liceo “Da Vinci” di Bisceglie
29 gennaio 2025
Cronaca
Sostituzione della mattonella all’asilo di Levante: il Comune di Molfetta indugia: in attesa della… gara di appalto o dell’intervento della… Multiservizi?
01 febbraio 2025
Cronaca
Questa sera Molfetta si illumina di blu per dire “Stop alle bombe sui civili”
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet