Recupero Password
Sovrano Festival 2007: quinta edizione il 19 agosto ad Alberobello Nello splendido scenario del trullo si esibirà Cinzia Tedesco. Spettacolo gratuito
18 agosto 2007

ALBEROBELLO -Nello splendido e suggestivo scenario del Trullo Sovrano di Alberobello, con la direzione artistica di Michele Stallo, si terrà l'unico concerto della quinta edizione del Sovrano Festival organizzato dall'associazione Salaam Baghdad con il contributo del Comune di Alberobello, la Banca di Credito Cooperativo di Alberobello e Sammichele di Bari e l'Associazione culturale "Trullo Sovrano". Domani domenica alle 21,30 le note del Cinzia Tedesco Quartet (foto) incontreranno, per la prima volta in assoluto per la Puglia, l'Ensemble Voices Intimae. Il Cinzia Tedesco Voice 4th è formato da Pino Iodice, pianista ed arrangiatore vincitore di numerosi concorsi internazionali tra cui “Scrivere in Jazz”, Barga Jazz, Premio Positano, e premio Regione Lazio 2003; al contrabbasso il solido ed apprezzato Luca Pirozzi, ed alla batteria Pietro Iodice, leader con Mario Corvini della big band Roma Jazz Ensamble nota oggi come la PMJO, che ha collaborato tra i tanti con Kenny Wheeler, Benny Golson, Gianni Ferrio e Bob Mintzer. Rappresentante ufficiale della cultura italiana nel mondo, l'Ensemble Voces Intimae ( Luigi De Filippi – violino, Sandro Meo – violoncello, Leonardo Vilardi – violini, Angelina Perrotta - viola ) si è esibito presso Wigmore Hall e St. John's Smith Square di Londra, Carnegie Hall di New York, Musik Halle di Amburgo, Vredenburg di Utrecht, deSingel di Anversa, Festival Europalia-Italia Belgio, Festival dei due Mondi di Spoleto, Amici della Musica di Firenze, Unione Musicale di Torino, Istituzione Universitaria dei Concerti di Roma, Bologna Festival, Amici della Musica di Perugia, ecc. Ha tenuto concerti per il Presidente della Repubblica italiana, C.A. Ciampi, presso la residenza del Quirinale a Roma. BBC-Radio3 e RAI-Radio3 gli hanno dedicato trasmissioni. Il principale elemento distintivo del Sovrano Festival è sempre stato l'incontro e l'unione di culture solo apparentemente distanti ma in realtà artisticamente molto più vicine o avvicinabili di quanto si possa pensare. Grazie al Sovrano Festival è stato possibile creare connubi culturali che viceversa non avrebbero mai potuto sorgere come l'incontro tra la musica del grande suonatore di oud Naseer Shamma con la musica jazz del sassofonista Tommy Smith e del pianista Pino Iodice, estesosi poi anche all'inclusione dell'arpista Edmar Castaneda, vero maestro nel fondere musiche di ogni luogo filtrate attraverso uno strumento non convenzionale come l'arpa. Tutti questi artisti, incontratisi sul palco del Sovrano Festival, hanno poi continuato a collaborare suonando anche presso la prestigiosissima Opera House de Il Cairo. Da questo festival è nato anche il disco live di Giorgio Conte, “The Best of – al Sovrano Festival / Alberobello 2004”, ancora in distribuzione. Quest'anno la programmazione del Sovrano Festival è ridotta ad un unico evento a causa di drastici “tagli” contributivi, ma prevede comunque un concerto di grande rilievo nello spirito dell'incontro artistico-culturale. L'evento è ad ingresso gratuito.
Autore:
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet