Sinistra italiana Molfetta: Pace in Ucraina
MOLFETTA - Sono trascorsi già 10 giorni dall’inizio dell’invasione dell’Ucraina, dei bombardamenti di città e villaggi, avvenuti in spregio ad ogni ragione umana e regola del diritto internazionale per sottomettere uno stato sovrano, rifiutando ogni tentativo d’intesa negoziale e minando la pace e la stabilità dell’Europa e del mondo intero.
Dalla Russia è arrivato un atto di guerra ingiustificato che, come sempre, sarà pagato da popolazioni inermi con morti e sofferenze di tanti innocenti.
Il popolo ucraino ha tutta la nostra solidarietá e vicinanza e condanniamo fermamente e senza attenuanti la brutale aggressione di Putin.
Non è peró riempendo di armi i civili che si fermerà l'escalation militare, la devastazione dei bombardamenti o l'avanzata dell'esercito russo.
Come ci ha ricordato ieri Nichi Vendola “è come se avessimo culturalmente delegato alla guerra la missione della pace, prefigurando il più stupefacente degli ossimori: e cioè la “guerra pacifista”. Così come in anni recenti invocammo la guerra umanitaria o la guerra esportatrice di democrazia”.
In questo momento, attraverso i nostri Parlamentari stiamo chiediamo allo Stato e alla Unione Europea di impegnarsi ad affrontare la crisi in Ucraina assumendo tutti gli strumenti pacifici necessari, a evitare con ogni mezzo una reazione militare da parte della comunità internazionale nel rispetto dell’art 11 della nostra Costituzione che ripudia la guerra, sia come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli, sia come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali. In questo momento, la nostra arma più forte deve essere la diplomazia ed è ora che l'Europa prenda su di sé la responsabilità di fare da mediatrice, prima che sia troppo tardi.
Attraverso l’azione della nostra consigliera comunale Silvia Rana e del portavoce del circolo di S.I. Molfetta - Cosimo R. Sallustio, chiederemo all’ormai prossimo Consiglio Comunale impegni precisi, che sostengano quelle azioni di solidarietà che - prima spontaneamente e poi in rete - i molfettesi e le associazioni stanno manifestando nei confronti del popolo ucraino. In particolare chiederemo:
- la più forte condanna morale e politica delle azioni di guerra;
- di attivarsi immediatamente per sostenere corridoi umanitari e percorsi di accoglienza delle persone in fuga;
- di creare ogni possibile mobilitazione per la Pace e la garanzia del diritto internazionale in concorso con le altre istituzioni locali e con la società civile che si oppone al sopruso e alla sfida portata alla democrazia e alla convivenza dei popoli;
- di spingere affinché l’ONU garantisca un ruolo attivo perché l’invasione venga fermata, l’Ucraina sia liberata e si possa convergere sull’applicazione degli accordi di Minsk e al rispetto degli accordi di Helsinki e/o a nuovi patti di pace, ribadendo il principio fondamentale dell’inviolabilità delle frontiere e la superiorità indiscutibile del diritto internazionale;
- di sostenere tutte le iniziative volte a manifestare la vicinanza dei cittadini e delle cittadine al popolo ucraino, come già avvenuto con la partecipazione alle Marce della Pace, come quella di Bari dei giorni scorsi.
Parteciperemo come aderenti di Sinistra Italiana, e invitiamo i tutti i cittadini a partecipare attivamente alla manifestazione, organizzata da molti Istituti scolastici superiori e dai loro Studenti, che attraverserà Molfetta nella mattina di lunedì 7 marzo.
Lavoriamo ogni giorno per la Cultura della Pace, della Nonviolenza e della Solidarietá. Ogni giorno, insieme.
Il circolo di Sinistra Italiana – Molfetta