Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
"Si vis amari, ama": un concerto a Molfetta in memoria di Francesca Carabellese a sostegno della LILT di Bari
12 marzo 2025
MOLFETTA
- L'Orchestra Filarmonica Pugliese-OFP annuncia il concerto "Si vis amari, ama", un evento musicale di grande valore artistico ed emotivo dedicato alla memoria di Francesca Carabellese, Primo Violino di Spalla, talentuosa musicista scomparsa lo scorso 17 marzo a causa di un tumore. L'evento si terrà il 16 marzo prossimo a Molfetta presso il Parco della Musica Sant’Achille, proprio nella “Sala Francesca” dedicata alla violinista dell’Orchestra e componente del Direttivo OFP, con l'obiettivo di trasformare il ricordo in un'opportunità concreta di solidarietà. L'intero ricavato della serata sarà devoluto alla Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori (LILT) – Sezione di Bari, a sostegno delle attività di prevenzione, assistenza e ricerca contro il cancro. Il concerto, che vedrà l'esibizione dell'Orchestra Filarmonica Pugliese diretta dal direttore stabile, il Maestro Giovanni Minafra, molto stimato dalla Carabellese, e del Violino Solista Maria Serena Salvemini (concertista di respiro internazionale e nipote affezionata di Francesca) si configura come prosecuzione dell’evento organizzato lo scorso anno. Nell’aprile 2024, ad un mese dalla prematura perdita, la ‘sua’ orchestra aveva, infatti, già tributato l’artista con un evento di beneficenza di cui l’intero ricavato fu devoluto per la ricerca. Oggi, a un anno esatto dalla scomparsa, la manifestazione si rinnova con lo stesso format e lo stesso titolo, ovvero quella frase latina che era il motto della violinista, con l’idea di diventare un appuntamento annuale. La serata proporrà un repertorio emozionante: il concerto per violino e orchestra in re maggiore op. 35 (Ciajkovskij) e Romeo e Giulietta, ouverture fantasia (Ciajkovskij) capace di toccare le corde dell'anima attraverso la potenza della musica. "Si vis amari, ama" – "Se vuoi essere amato, ama" – non è solo un titolo, ma un messaggio di speranza e altruismo che Francesca ha incarnato nella sua vita e che continuerà a risuonare grazie alla musica e alla generosità di chi parteciperà all’evento. L'iniziativa rappresenta non solo un tributo artistico a Francesca, ma anche un'importante occasione per sensibilizzare il pubblico sull'importanza della prevenzione oncologica e del sostegno alle persone che affrontano questa difficile battaglia. Francesca Carabellese era molto attiva nel campo delle arti: diplomatasi con lode in violino e in viola al Conservatorio “Piccinni” di Bari e perfezionatasi in violino solistico, oltre all’attività in Orchestra, si esibiva in quartetto d’archi con la sorella violinista e il fratello violoncellista e aveva intrecciato collaborazioni, in qualità di Spalla o Prima Parte, con le maggiori formazioni cameristiche e orchestrali di Puglia quali il Collegium Musicum, l'Orchestra del Teatro Petruzzelli, l'Orchestra del Festival della Valle d'Itria, l'Orchestra sinfonica della Magna Grecia, l’Orchestra Sinfonica della Città Metropolitana di Bari. A ciò univa una passione per il canto nel coro e per lo sport. Professoressa di violino molto amata dai suoi studenti, aveva ricevuto numerosi premi e riconoscimenti a livello nazionale per i progetti didattici da lei curati, tra i quali il Premio Abbiati per la Scuola della città di Fiesole.
Info e biglietti:
I biglietti per il concerto possono essere acquistati online e nei punti vendita del circuito Vivaticket. Per ulteriori informazioni e acquisto biglietti:
https://www.vivaticket.com/it/ticket/si-vis-amari-ama/261767?_gl=1
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
21 ottobre 2025
Cronaca
Blitz della Guardia costiera: 35 arresti (molti di Molfetta) per la pesca abusiva di datteri di mare
20 ottobre 2025
Cronaca
Baby gang in azione a Molfetta: colpi notturni in aria e scacciacani puntate con spari a salve verso anziani. Cittadini spaventati
23 ottobre 2025
Cronaca
Ancora scandali a Molfetta: sequestrato un ramo dell’Asm su richiesta della Procura di Trani. Tra le accuse anche la bancarotta fraudolenta. Indagati alcuni dirigenti delle società coinvolte
24 ottobre 2025
Politica
La caduta di Tommaso Minervini: cosa insegna la storia politica di Molfetta
21 ottobre 2025
Cronaca
Distrutto il fondale marino per la pesca dei datteri. 35 persone arrestate, molti di Molfetta, gli altri del Nord Barese. TUTTI I NOMI
20 ottobre 2025
Politica
Molfetta, sciolto il consiglio comunale. La città ora sarà governata dal commissario prefettizio dott. Armando Gradone
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet