BARI – Si apre a Bari, dal 15 al 19 novembre, il Focus week sull’anno europeo della lotta alla povertà e all’esclusione sociale.
L’Anno Europeo contro la povertà ha visto aumentare il numero dei poveri in Italia.
L’uscita dalla crisi economica è lenta e faticosa, il potere di acquisto delle famiglie ha continuato a diminuire, la disoccupazione resta sopra l’8% (ma sale al 26% tra i giovani), e il tasso di occupazione femminile non riesce a superare il 50%, con la conseguenza che quasi un milione
e ottocentomila bambini e adolescenti vive in povertà (dati Istat).
A Bari, si discuterà di come sconfiggerla, attraverso strumenti che superino l’assistenzialismo per puntare invece sulle risorse di chi si trova in difficoltà e su servizi pubblici efficaci, nonostante i tagli periodici agli enti locali e ai servizi, e adottando il principio che la non-discriminazione e le pari opportunità sono strumenti imprescindibili.
La focus week conclude il progetto Europa S.p.a–Strumenti di partecipazione attiva per l’Europa del XXI secolo che, con il contributo della Commissione europea DG occupazione e Affari Sociali, ha lavorato negli ultimi due anni per mettere in rete tutti i soggetti (pubblici, del terzo settore e privati) interessati alla lotta contro la povertà e l’esclusione, per:
-Rafforzare la cooperazione tra tutte le parti in causa
-Incoraggiare le istituzioni ad adottare la legislazione europea per le pari opportunità e il Mac (Metodo aperto di coordinamento per l’inclusione)
-Mettere al centro delle politiche del nostro Paese e dell’Ue la lotta contro la povertà e l’esclusione.
Durante la settimana sono previsti una serie di dibattiti e di eventi culturali, che vedranno la partecipazione di amministratori, esperti, esponenti del terzo settore, ricercatori. Tra gli altri, interverranno Nichi Vendola, Francesco Schittulli, Michele Emiliano, D. Maurizio Tarantino, Franco Ferrara, Marina Piazza, Marisa Anconelli, Ennio Triggiani, Giovanni Moro, Pier Virgilio, Dastoli e Giovanni Ferri.
-Il programma completo è reperibile sul sito: http://www.cilap.eu