Recupero Password
S.Giovanni Bosco Molfetta, parte la II edizione della letteratura per l'infanzia
15 giugno 2010

MOLFETTA - Il 3°  Circolo Didattico "San Giovanni Bosco", in collaborazione con il Comune di Molfetta,  ripropone la 2^ edizione della rassegna di letteratura per l'infanzia "Libri in festa" nell'ambito  della settimana europea intitolata "Fa..volare la fantasia con l'Europa" , dal 21 al 25 giugno. 
La scuola aprirà i battenti a case editrici note a livello nazionale e locale che metteranno in vetrina opere conosciute e non per avvicinare grandi e piccini al mondo della lettura. La manifestazione  conterrà anche una serie di eventi collaterali al fine di mostrare i prodotti dei progetti PON realizzati durante l'anno scolastico appena concluso. Inoltre, in occasione dell'anno rodariano, alcuni degli eventi in calendario saranno dedicati alle opere di Gianni Rodari  per poi concludere con la presenza, nell'ultima giornata, di una madrina d' eccezione : Maria Teresa Ferretti Rodari. Questi gli eventi in Programma.
Si comincia lunedì 21 Giugno alle ore 10 con l'inaugurazione della rassegna che sarà poi aperta dalle 9 alle 12 e dalle 17 alle 20,30. Alle 19 si svolgerà la premiazione dei concorsi e competizioni nazionali cui hanno preso parte i piccoli alunni delle scuole dell'infanzia e primaria.
Martedì 22 alle 10 spazio alla manifestazione conclusiva per la pubblicizzazione delle iniziative realizzate con i fondi europei: inaugurazione del laboratorio linguistico e scientifico e alle 19 , esposizione dei lavori e consegna degli attestati agli alunni delle classi terze e quinte partecipanti ai PON  e POR.  Mercoledi' 23 alle 19, esposizione dei lavori e consegna degli attestati ad alunni delle classi quarte e genitori partecipanti ai percorsi ecologico e tecnologico PON F1;  giovedì 24 alle 18 ,sempre nell'ambito conclusivo dei progetti PON , si potrà assistere alla rappresentazione teatrale intitolata "C'era due volte il barone Lamberto" (G. Rodari) a cura di Matilde Bonaccia "Il carro dei comici".
Grande chiusura venerdi' 25 alle 10 con la conferenza sul tema "Apprendere con arte, gioco e fantasia", con i seguenti interventi: il Dirigente Scolastico della scuola Tiziana Santomauro, il Sindaco Antonio Azzollini, il Direttore generale dell'Ufficio Scolastico Regionale Lucrezia Stellacci, il Dirigente tecnico U.S.R. Donato Marzano, il Direttore dell' Ufficio Scolastico Provinciale  Giovanni  Lacoppola, i professori Giuseppe Elia e Giovanni Massaro dell'Università degli Studi di Bari, il Prof. Mario di Rienzo Direttore del Centro Studi "Gianni Rodari" di Orvieto, il Pedagogista Didattico Creativo Mauro Caldera, la signora Maria Teresa Ferretti Rodari. Alle 18,30, infine, Rodarilandia: " La musica della fantasia", spettacolo realizzato dagli alunni delle scuole dell'infanzia e primaria, celebrativo del particolare anniversario di Gianni Rodari.

Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet