Sergio Cammariere e Fabrizio Bosso in concerto Al Coccaro Beach Club a Monopoli
MONOPOLI - Serata di chiusura della quindicesima rassegna del “Coccaro Jazz” domenica 28 Agosto all’insegna della qualità, infatti sul palco del Coccaro Beach Club di Monopoli due grandi della musica Italiana: Sergio Cammariere e Fabrizio Bosso.
Il Coccaro Jazz ormai un’istituzione estiva che dura appunto da 15 anni ha ospitato artisti italiani e Internazionali di livello tra cui: Danilo Rea, Roberto Gatto, Enzo Pietropaoli, Maurizio Gianmarco, Fabio Zeppetella, Stefano Bollani, Il Quintetto X, Francesco Bearzatti, Gino Paoli, Nick The Nightfly, Sara Jane Morris, James Taylor Quartet e tanti altri, rendendo, anche con la sua elegantissima location, l’estate Pugliese più rilassante e da vivere nella sua totalità.
Penso allora che per qualsiasi giornalista sia facilitato il compito di scrivere, quando lo si deve fare, su degli Artisti del calibro di Cammariere e Bosso e su una Location da sogno come quella del Coccaro Beach Club.
Concerto meraviglioso, atmosfera magica, pubblico delle grandi occasioni che ha applaudito ad ogni brano in maniera corposa e cantato, soprattutto, insieme a Cammariere quando egli stesso ha invitato tutti quanti a farlo soprattutto sul brano icona “Tutto quello che un uomo”, (vergognandomi perché ero l’unica anima presente a non sapere perfettamente tutto il testo), creando un Feeling nell’aria che è difficile trovare nelle altre esibizioni Live.
Un Cammariere ispiratissimo, padrone dello strumento, il piano appunto, che ha eseguito per 100 minuti circa tutti i suoi cavalli di battagli con una sola eccezione “Estate” versione struggente e toccante, resa tale anche dagli interventi alla Tromba del bravo Fabrizio Bosso che in terra di Puglia non ha bisogno di presentazioni essendo ormai un pugliese acquisito, dando un taglio molto jazz a tutti i brani in cui è intervenuto.
Bravi anche i musicisti, da Amedeo Ariano alla Batteria a Luca Bulgarelli al Contrabbasso e Bruno Marcozzi alle percussioni, che hanno contribuito e non poco, con i loro virtuosismi, a rendere speciale la serata, conclusasi con un finale a sorpresa dove Sergio Cammariere chiamando tutti ad avvicinarsi addirittura a bordo palco, ha eseguito l’ultimo brano con il contributo del pubblico logicamente in estasi per l’occasione di cantare insieme all’amato musicista a pochi centimetri.
Location Magica appunto e Atmosfera Magica al Coccaro Beach Club di Monopoli, chiusasi Domenica 28 Agosto; restiamo quindi in attesa di sapere la sedicesima Edizione cos’altro ci riserverà.
Un ringraziamento personale va’ a Domingo Muolo l’artefice del Coccaro Jazz da anni, che mi ha permesso di assistere a questa e alle precedenti specialissime serate.