Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Scomparso Enrico Panunzio, scrittore e poeta di Molfetta
22 febbraio 2015
MOLFETTA
– E’ morto sabato 21 febbraio a Roma lo scrittore e poeta molfettese
Enrico Panunzio
, figlio del prof. Giacinto Panunzio, illustre docente di francese nei Licei e grande amico di Gaetano Salvemini. Enrico Panunzio era nato a Molfetta il 1 luglio 1923. È stato direttore della biblioteca dell'
Istituto Italiano di Cultura a Parigi
e ha insegnato letteratura e storia. Autore sia di narrativa che di poesia, tra i suoi scritti spiccano
Malfarà
,
I 99 nomi di Allah
e
I signori scaduti
, con cui ottiene una segnalazione al prestigioso
Premio Grazia Deledda
nel 1954 e vince il
Premio Salento
nel 1968. A Panunzio si deve una traduzione italiana in versi di
Les Fleurs du Mal
di
Baudelaire
. Malfarà (Milano, Spirali, 1986) rappresenta l'opera di maggiore rilievo dello scrittore. La storia di Malfarà ha luogo in una imprecisata zona delle Murge, in Puglia, nei pressi di una fattoria detta Sfondascarpe, attraversata e stravolta dal cosiddetto «favonio dei deserti», che sparge dappertutto «una cute infiammata e rossastra di polvere», e su cui aleggia un'atmosfera dai risvolti stregoneschi. Queste altre opere di Enrico Panunzio:
I signori scaduti
, Cappelli,
Bologna
,
1966
;
Roma
,
La Lepre edizioni
,
2013
;
L'apofasia del Cav. Ciro Saverio Paniscotti
,
Guanda
,
Parma
,
1982
;
Roma
,
La Lepre edizioni
,
2009
;
Il balcone di casa Paù
,
Bompiani
,
Milano
,
1983
(foto);
L'idiota celeste
,
Pironti Editore
,
Napoli
,
1989
;
Il peso degli angeli
,
Manni Editori
,
Milano
,
1999
.
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
PICCIOTTO Salvatore
04 Agosto 2016 alle ore 20:29:00
Hai sognato e fatto sognare. Alla corte di Carlo Magno le voci si sono spenti, il silenzio regnerà per sempre. Eri un vero buono eti ho voluto tanto bene. Salvatore
Rispondi
angela
22 Febbraio 2015 alle ore 23:08:00
Ciao Enrico,non deve essere stato facile essere il figlio di Giacinto Panunzio,che tutto era, fuorchè un prof. di francese!! Ti voglio bene. Bellissimi,per me, i tuoi scritti: "I signori scaduti" ed " Il balcone di casa Pau'(contrazione di Panunzio).Un bacio. Angela
Rispondi
vitangelo solimini
22 Febbraio 2015 alle ore 20:10:00
Molfetta ha perso uno dei suoi figli migliori. Vitangelo
Rispondi
Jonathan Livingston - Volo Libero
22 Febbraio 2015 alle ore 19:59:00
Quando muore un poeta/ al mondo c'è meno luce/ ,per vedere le cose.Quando muore un poeta/ gli uccelli hanno una traettoria in meno/ tra quelle possibili,/e non se ne accorgono./Quando muore un poeta/il male sorride/felice/di aver perso un'avversario./Quando muore un poeta/la mia vita è più piccola/la mia speranza più lieve. (Alda Merini)
Rispondi
Classifica della settimana
01 febbraio 2025
Cronaca
Un ragazzo di 16 anni di Molfetta muore in un incidente su via Terlizzi. Il cordoglio del sindaco
30 gennaio 2025
Attualità
Questa sera all’Aneb di Molfetta si parla dello scalo 1947-2015 ascesa e declino dell’industria cantieristica locale
29 gennaio 2025
Attualità
Invito all’incontro formativo per genitori “youth in mind” al Liceo “Da Vinci” di Bisceglie
01 febbraio 2025
Attualità
Risparmio tradito, a rischio le polizze della FWU Life Insurance. UNC: “Coinvolti almeno 120.000 risparmiatori italiani, molti anche in Puglia”
29 gennaio 2025
Cronaca
Sostituzione della mattonella all’asilo di Levante: il Comune di Molfetta indugia: in attesa della… gara di appalto o dell’intervento della… Multiservizi?
01 febbraio 2025
Cronaca
Questa sera Molfetta si illumina di blu per dire “Stop alle bombe sui civili”
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet