Recupero Password
Sciopero dei lavoratori Exprivia Projects. Sel Molfetta: troppa precarietà nei call center
25 giugno 2015

MOLFETTA – Anche Sel interviene sulla vicenda dei lavoratori Exprivia: «Questa mattina abbiamo seguito la protesta dei lavoratori di Exprivia Projects all’interno della Sede Comunale a seguito della vertenza legata alla perdita della commessa Enel Energia per l’attività di call center, vinta dalla concorrente Network Contacts – dice Silvio Salvemini, Segretario SEL Molfetta.

Durante le ore di confronto tra il Sindaco Natalicchio e responsabili aziendali, abbiamo avuto modo di raccogliere la rabbia di molti lavoratori che lamentavano scarsa chiarezza circa le trattative condotte in questi mesi tra le due aziende per evitare che i destini di gran parte dei dipendenti, dopo aver acquisito in questi anni professionalità e competenze, vadano irrimediabilmente perdute e si generi un importante impatto sociale a danno del nostro territorio. Si avverte la complessità della gestione di una situazione così paradossale in cui due aziende che fino a ieri erano alleate nel gestire la stessa attività, oggi diventano acerrime concorrenti. In una tale contesa rischiano di farne le spese una buona parte dei 330 dipendenti, diversificati in una selva di contratti, ognuno con la sua specificità e con differenti tutele.

Già numerosi tavoli concertativi non sono stati sufficienti a trovare una soluzione condivisa tra Aziende e rappresentanze sindacali, per far sì che si possa mantenere per il più alto numero possibile di dipendenti la stabilità occupazionale. Bene ha fatto il Sindaco Natalicchio ad aprire un tavolo di interlocuzione tra le parti sociali e provare a ricercare una soluzione condivisa in una vicenda così complessa, le cui ricadute investono soprattutto la nostra città.

Nella scarsa chiarezza delle posizioni, nelle ultime settimane si è generato tra i lavoratori l’inevitabile panico da “si salvi chi può”, soprattutto tra coloro i quali avrebbero avuto i contratti in scadenza a fine mese.

Tutta la vicenda è uno spaccato dell’endemica precarietà dei rapporti lavorativi che investe ormai più generazioni e che impedisce la possibilità di pianificare la propria vita anche per brevi periodi. Riteniamo indispensabile intervenire sulla legislazione vigente per apportare quei correttivi circa il settore dei call center, emblema della precarietà e dai troppo disinvolti inventivi pubblici. 

Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet