Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Sailors Molfetta: on line il progetto sui cantieri navali
21 giugno 2017
MOLFETTA
– Prosegue la riflessione dell’Associazione Sailors di Molfetta sul futuro assetto dell’area portuale. Dopo aver diffuso in rete la presentazione dell’idea progettuale dell’Approdo Turistico, ora è la volta del progetto sui cantieri navali e la spiaggia della Maddalena (luogo in cui sono attualmente ubicati). Interessante il video che ripercorre la storia della cantieristica navale nella nostra città e il progetto originario per passare alla nuova idea progettuale proposta da Sailors, frutto di confronti con gli operatori del settore. Nel post che presenta il video l’associazione sottolinea «una cantieristica Una cantieristica navale sostenibile, oltre che competitiva, deve necessariamente passare attraverso questi quattro fattori fondamentali: a. Innovazione infrastrutturale e tecnologica b. Adeguamento agli standard di riferimento in materia di sicurezza sul lavoro c. Rispetto delle normative ambientali d. Una politica di visione di ‘’sistema’’ di business che sia chiara e lungimirante Il raggiungimento di tali obiettivi richiede un piano integrato tra enti locali e imprenditori di settore, con la messa a punto di una vision & mission, che risalti professionalità e competenze, già presenti sul territorio, rendendole competitive ed intersecandole con specializzazioni individuali in un ‘’sistema’’ comune d’impresa sostenibile e che consenta di supportare un comparto storico della nostra città. Si dovrà inoltre preservare il territorio, con l’adozione di tutti quei dispositivi necessari per la salvaguardia dell’ambiente e della sicurezza del lavoro. La rilocazione dei cantieri navali di Molfetta potrebbe essere il punto di partenza di una competitività perduta e dare slancio all’economia di settore, con ricadute importanti anche al suo indotto». In sintesi l’associazione Sailors punta su quattro elementi: una
cantieristica navale
moderna che rinasca più forte dalle sue storiche radici e maestranze qualificate, un
approdo turistico
che esalti le capacità di accoglienza della nostra città e sia teatro delle manifestazioni culturali e sportive del mare, un
porto commerciale
intelligente e polifunzionale che risponda alle reali potenzialità di sviluppo commerciale e industriale, un
porto peschereccio
sicuro, organizzato, efficiente, che rimane il vero cuore pulsante della nostra città. I video sono disponibili ai seguenti link:
http://www.sailors.it/video-progetto-approdo-turistico
http://www.sailors.it/il-video-progetto-dei-cantieri-navali
© Riproduzione riservata
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Ludovico il fu fico
25 Giugno 2017 alle ore 16:03:00
I politici o politicanti sono uomini che "non chiedono mai". Usano tutti i prodotti di quelli che "non chiedono mai", bastano a se stessi.
Rispondi
Il tastierista
24 Giugno 2017 alle ore 20:02:00
Caro francesco visaggio, e chi ti dice che il progetto ha una base economica ed ha il roe? vedo che continui a vivere culturalmente, ben in vista dietro ad una tastiera.
Rispondi
felice annese
23 Giugno 2017 alle ore 09:33:00
Ebbene finalmente c'e' qualcuno che sa di che parla e non di sentito dire. Mi chiedo, perche' i signori politici non chiedono ai Sailor, di aiutarli a sistemare i cantieri navali che sono chiusi?
Rispondi
francesco visaggio
23 Giugno 2017 alle ore 09:28:00
Caro Progettista, e chi ti dice che il progetto non ha una base economica... ed e'privo di roe? vedo che continui a vivere nell'ignoranza, nascosto dietro ad una tastiera.
Rispondi
francesco visaggio
23 Giugno 2017 alle ore 09:28:00
Caro Progettista, e chi ti dice che il progetto non ha una base economica... ed e'privo di roe? vedo che continui a vivere nell'ignoranza, nascosto dietro ad una tastiera.
Rispondi
Manager
22 Giugno 2017 alle ore 15:10:00
Ah progettì, se presentavi un un progetto del genere, non avrebbe riso nessuno, al contrario avrebbero tutti pianto promuovendoti all'unanimità Direttore Generale, Capo del personale e Sindaco della città di Molfetta. Il prossimo intervento non farlo in punta di piedi, fatti sentire senza spaventare nessuno, non sei mica un fantasma? Sei un fantasma?
Rispondi
progettista
22 Giugno 2017 alle ore 12:29:00
Chiedo scusa, intervengo in punta di piedi; il mio lavoro è quello di fare e realizzare progetti per conto di grossi gruppi industriali. Se presentavo un progetto del genere mi avrebbero fatto una risata e mi avrebbero cacciato fuori azienda. Che senso ha un progetto senza un minimo dato economico, senza indicazione di reperimento risorse, senza una analisi di ritorno dell'investimento (ROI) o del ritorno del finanziamento (ROE), senza un'analisi commerciale e di avviamento dello stesso, senza un distinguo tra costi diretti, costi variabili, costi fissi e costi di struttura del progetto stesso. MI fermo qui; insomma un gigante con i piedi di argilla. Un'altra trovata meramente propagandistica.
Rispondi
Via Sant'Anna
22 Giugno 2017 alle ore 12:07:00
Sarebbe bene che il confronto avvenisse anche con i cittadini che abitano nei palazzi che si affacciano sui cantieri navali.le esigenze commerciali e produttive devono tenere presenti anche le esigenze di un quartiere densamente abitato.
Rispondi
tommaso gaudio
22 Giugno 2017 alle ore 07:46:00
Il progetto sembra molto buono e realistico; non fosse per il fatto che viene elaborato da "professionisti" della materia. Ma, e c'è sempre un "MA"! Sembra, secondo il mio modesto parere, avere una ...gravissima lacuna: 'dove sono (nel progetto elaborato) gli ingordi interessi di altri 'professionisti' che sembrano infischiarsi dell'interesse generale, pensando solo ai propri? Fino a quando la politica(accia) - così come la definisco, senza generalizzare, tuttavia - e l'"interesse privato" - di coloro che corteggiano questo o quel politicante per trarne profitto - saranno legati a doppio filo l'un con l'altro, si potranno elaborare anche i progetti più innovativi/originali, orientati al PUBBLICO INTERESSE E NON A QUELLO DEI SOLITI QUATTRO SQUALI (ops, volevo dire) GATTI, sarà difficilissimo che possano essere scelti e realizzati.
Rispondi
Franco Germinario
21 Giugno 2017 alle ore 10:41:00
Chiunque vinca il ballottaggio, deve confrontarsi con questi professionisti capaci di realizzare una cosa cosi' bella.
Rispondi
donato de giglio
21 Giugno 2017 alle ore 10:39:00
Devo dire che la presentazione del porto turistico fatta dai pseudo tecnici di Azzollini, al Garden, mi ha fatto vomitare. Era chiaro che coprivano gli interessi di qualcuno che era la' presente. Credo che questo progetto esprime il desiderio della citta'onesta. Brava l'associazione Sailors.
Rispondi
dora baltea
21 Giugno 2017 alle ore 10:35:00
Spettacolare, e i soldi?? dove sono i fondi per la realizzazione di questo bel progetto?
Rispondi
marco del vecchio
21 Giugno 2017 alle ore 10:33:00
Questi si che sanno di cosa parlano. Una realizzazzione che ridarebbe lustro alla nostra citta'. Complimenti Sailors per il vostro lavoro!
Rispondi
anna altizio
21 Giugno 2017 alle ore 10:27:00
La citta' ha bisogno di idee, oltre che di soldi per realizzare questa bel porto turistico. Un plauso a questa associazione va fatto. Professionisti di alto profilo, a disposizione della citta'... complimenti Sailors!
Rispondi
andrea de bari
21 Giugno 2017 alle ore 10:21:00
Bellissimo progetto, che tiene conto di tutte le esigenze dei nostri operatori. Bravi i tecnici di Sailors!
Rispondi
Antonio Grillo
21 Giugno 2017 alle ore 10:18:00
Bravi Sailors! altro che quella pagliacciata presentata dal Senatur, senza ne arte ne patria. Imparate gente imparate!
Rispondi
michele Salvemini
21 Giugno 2017 alle ore 10:14:00
Finalmente un progetto concreto, fatto da professionisti e non dai politici. Spero che la politica possa farne buon uso, rilanciando un settore vitale di Molfetta.
Rispondi
Classifica della settimana
01 febbraio 2025
Cronaca
Un ragazzo di 16 anni di Molfetta muore in un incidente su via Terlizzi. Il cordoglio del sindaco
30 gennaio 2025
Attualità
Questa sera all’Aneb di Molfetta si parla dello scalo 1947-2015 ascesa e declino dell’industria cantieristica locale
29 gennaio 2025
Attualità
Invito all’incontro formativo per genitori “youth in mind” al Liceo “Da Vinci” di Bisceglie
01 febbraio 2025
Attualità
Risparmio tradito, a rischio le polizze della FWU Life Insurance. UNC: “Coinvolti almeno 120.000 risparmiatori italiani, molti anche in Puglia”
29 gennaio 2025
Cronaca
Sostituzione della mattonella all’asilo di Levante: il Comune di Molfetta indugia: in attesa della… gara di appalto o dell’intervento della… Multiservizi?
01 febbraio 2025
Cronaca
Questa sera Molfetta si illumina di blu per dire “Stop alle bombe sui civili”
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet