Sabato visita a Palazzo Giovene con il FAI di Molfetta
Palazzo Giovene
MOLFETTA - Sabato a cura del FAI (Fondo per l’ambiente italiano) di Molfetta, ci sarà una visita guidata a Palazzo Giovene ai cittadini che ne vogliano conoscere storia e funzioni nel tempo, fino al recente e ultimo utilizzo al servizio delle amministrazioni della città.
Gli orari delle visite sono alle ore 17 e alle ore 18.30. Per ogni turno di visita è previsto un numero massimo di 30 partecipanti. Il gruppo verrà formato rigorosamente in ordine di arrivo. All’iniziativa del FAI parteciperà anche il noto cantastorie e cultore di tradizioni locali Pietro Capurso, che illustrerà la figura di Giovene.
“Carneade! chi era costui?”, come don Abbondio anche noi potremmo chiederci “Giuseppe Maria Giovene! chi era costui?”. Eppure a Molfetta ci sono una strada e una piazza intitolata a Giovene e le riunioni del Consiglio Comunale si tengono nel palazzo dove ha abitato, ma pochi conoscono chi fu questo prelato illuminista che tanto lustro ha dato a Molfetta che ebbe come maestro lo scienziato Giuseppe Saverio Poli e come allievo Vito Fornari. Ecco perché appare molto utile l'iniziativa dei volontari del FAI.
I visitatori saranno accompagnati nella visita, a ritrovare tratti della nostra storia materiale cittadina, dai volontari FAI.
E’ previsto un contributo volontario in favore del FAI per sostenerne i progetti e la missione.