Recupero Password
S. Domenico diventa contenitore culturale Presto l’inaugurazione della struttura restaurata
15 novembre 1999

Nella città in cui si lamenta o in cui si è tanto lamentato in passato l’assenza d’opere pubbliche, eccone un’altra per cui si giunge al momento del taglio del nastro, è programmata, infatti, per i prossimi giorni l’inaugurazione dell’ex convento di San Domenico. Edificio che ha lunga storia, utilizzato per molteplici destinazioni, fra cui molti ricorderanno quella di sede del Liceo scientifico e che dovrebbe invece diventare un “contenitore culturale”, parola alla moda che sta ad indicare il luogo deputato a far da sfondo agli eventi culturali cittadini. I lavori sono stati realizzati utilizzando un primo stralcio di tre miliardi, sui sei complessivi previsti per l’intero progetto, sufficienti alla ristrutturazione del pian terreno. Qui sarà sistemato l’archivio, ma rimane da pensare l’utilizzo generale della struttura dell’ex convento come luogo dell’animazione culturale cittadina. Si dice che in Italia tutti si sentono allenatori della nazionale, probabilmente a Molfetta, che vanta un’alta percentuale di laureati, tutti si sentirebbero in grado di dire la loro su cosa di preciso s’intenda per attività culturale e su come debba funzionare un suo contenitore. L’amministrazione ha preferito anticipare tutti, affidando ad un’esperta l’incarico di redigere un progetto per la creazione di un centro polifunzionale d’arte e cultura. Esperta individuata nella persona della dott.ssa Emanuela Angiuli, antropologa culturale e direttrice della biblioteca provinciale De Gemmis di Bari. La realizzazione di questo progetto sarà finanziata da fondi messi a disposizione dal Cipe, nell’ambito di un più ampio programma di sviluppo della nostra regione, volto a ridurne il deficit strutturale. Alla dott. Angiuli è stato quindi affidato l’incarico per la progettazione esecutiva del “centro polifunzionale d’arte e cultura” nei locali dell’ex convento di San Domenico. L’assessorato alla programmazione della regione Puglia, che ne ha deciso l’ammissione al finanziamento, ha stabilito che la gara d’appalto per l’aggiudicamento dei lavori di realizzazione di questo progetto sarà bandita entro la fine dell'anno. Il Comune si dichiara ad ogni modo disponibile a coprirne con proprie risorse la spesa, qualora venisse meno, per un qualsiasi motivo, il finanziamento statale. Nell’ambito dell’incarico, è previsto che la dott.ssa Angiuli effettui una ricognizione generale in merito al censimento e alla catalogazione delle opere da inserire nella pinacoteca e formuli un’ipotesi d’allestimento di un museo con annesso un centro di documentazione. Lel. Salv.
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet