Rifondazione Molfetta sulla disastrosa gestione delle strutture sportive comunali: che succede al Palazzetto “Panunzio” di via Giovinazzo?
MOLFETTA - La campagna di chiarezza sulla gestione del patrimonio sportivo comunale da parte di Rifondazione Comunista/Compagni di strada di Molfetta si sposta dai campi da tennis al PalaPanunzio, sempre su via Giovinazzo.
«Dopo 12 anni di gestione sciagurata e mancato rispetto dei termini della precedente convenzione che hanno prodotto l’avvio di un contenzioso tra Comune di Molfetta e Fitet, nel gennaio 2018 la struttura è stata aggiudicata nuovamente a un raggruppamento temporaneo di associazioni guidato dalla Audace Molfetta Calcio – dicono i consiglieri comunali Gianni Porta e Antonello Zaza -.
Tuttavia ad oggi la struttura comunale sembra ancora inattiva o utilizzata esclusivamente come deposito di materiali quali ad esempio le basole rinvenienti da lavori pubblici.
Ci chiediamo – e chiediamo con la sesta interrogazione sulle strutture sportive all’Amministrazione comunale che fa finta di non sentire e non vedere… – se alla data odierna si sia proceduto alla stipula della convenzione con le associazioni aggiudicatarie della struttura e se siano state volturate le utenze di acqua, luce, gas.
Lo chiediamo perché non vorremmo ritrovarci nuovamente con un ammanco nelle casse comunali di circa 90.000 euro, come per la precedente gestione (che abbiamo pagato noi cittadini), e non vorremmo che il Comune si ritrovasse presto coinvolto in un nuovo contenzioso legale.
Rimaniamo in attesa di risposte a questa come a ben altre 9 interrogazioni sui problemi di gestione delle strutture sportive, sulle politiche abitative e sul tema della depurazione e dell’impianto di affinamento delle acque».