Riciclandia premia l'impegno dei bambini ricicloni
MOLFETTA – 3.6.2005
L'intento è stato quello creare un laboratorio dalla forte impronta ecodinamica per sensibilizzare, formare ed informare l'opinione pubblica e approfondire tecniche ed argomenti relativi ai temi dell'ecologia e dell'ambiente, dell'arte e della creatività.
Il risultato è stato egregiamente conseguito e lo ha dimostrato la manifestazione finale del laboratorio scolastico “Riciclandia” presentato nella Sala Finocchiaro della Fabbrica di San Domenico.
Ad organizzarlo le scuole elementari del Comune di Molfetta che hanno aderito al progetto in collaborazione con l'ASM (Azienda di Servizi Municipalizzati) di Molfetta presieduta da Giovanni Annese.
Nella fase di realizzazione, i ragazzi sono stati chiamati a riflettere su tematiche importanti come lo spreco delle risorse, la società dei consumi, i comportamenti non ecologicamente orientati , il rifiuto come risorsa, il riutilizzo nella società della sostituzione, la raccolta differenziata e il riciclaggio.
E il tema della raccolta differenziata è stato l'oggetto di attenzione da parte dei ragazzi delle scuole elementari “Don Cosmo Azzolini”, del “Seminario” e della “Zagami” alle quali, dopo l'illustrazione dei plastici, realizzati con materiali di raccolta differenziata, sono stati consegnati gli attestati da parte del Sindaco Tommaso Minervini, del Presidente Giovanni Annese e del Direttore dell'ASM Silvio Binetti.