REGIONANDO - Il Parlamento regionale dei giovani torna a riunirsi
Le quattro commissioni cominceranno ad articolare le proposte di legge che saranno poi esaminate dal Consiglio vero e proprio e potranno diventare leggi regionali a tutti gli effetti
BARI - Il “Parlamento regionale dei giovani”, l'iniziativa del Consiglio regionale della Puglia volta a realizzare un veicolo di comunicazione diretto e concreto tra istituzioni e giovani cittadini, torna a riunirsi.
Le quattro commissioni cominceranno ad articolare le proposte di legge che saranno poi esaminate dal Consiglio vero e proprio e potranno diventare leggi regionali a tutti gli effetti.
La prima commissione (Ambiente, territorio e qualità della vita) ha come punti all'ordine del giorno la raccolta differenziata e i pannelli solari; la seconda (Formazione e lavoro) ha scelto di occuparsi di educazione alla legalità nelle scuole e di facilitare l'accesso al lavoro dei giovani; la terza commissione (Cittadinanza attiva) discute proposte di legge che possano facilitare l'associazionismo giovanile e agevolare l'ingresso dei giovani nei musei e nei luoghi di cultura; la quarta (Cultura, sport e tempo libero) si propone di suggerire modalità per la prevenzione sanitaria sportiva e per fare in modo che gli impianti sportivi scolastici possano essere utilizzati anche dalle associazioni sportive dilettantistiche.
Autore: Domenico Sarrocco