Recupero Password
Reddito di formazione: ci metto la firma, oggi a Molfetta la petizione popolare con l'associazione Tesla
14 febbraio 2014

MOLFETTA - Oggi, venerdì 14 Febbraio, alle ore 19, l’associazione T.ES.L.A. – Tempi e Spazi Liberamente Attivi presenterà nella Sala Turtur la Petizione Popolare che propone per giungere all’istituzione, nella nostra città, di un Reddito di Formazione.

L’invito a partecipare è diretto a chi condivide le richieste poste all’amministrazione, apponendo la propria firma in calce alla petizione, appoggiandola come corpo collettivo (associativo, sindacale, politico) e partecipando ai volantinaggi, ai banchetti ed alle iniziative che andremo a portare in città per la promozione della stessa.

Da parecchi anni a questa parte ad essere soggetti colpiti dalla crisi sono anche gli studenti e le studentesse in formazione nei loro percorsi scolastici e universitari: da circa un ventennio i governi nazionali, di centrodestra e di centrosinistra, seguendo le politiche economiche neoliberiste, hanno deciso di tagliare i fondi destinati al diritto allo studio.

Non viene così garantito quanto scritto nell’articolo 34 della nostra Carta Costituzionale che prevede l’uguaglianza nell’accesso agli studi anche per chi è privo di mezzi economici adeguati.

In quanto in massima parte studenti medi ed universitari, seguendo le sperimentazioni già praticate con successo dai Comuni di Barletta e Milano, l’associazione chiede al Comune di Molfetta l’istituzione di un Reddito di Formazione, in maniera tale da sopperire a quanto non garantito dai livelli più alti.

Una misura tesa a supportare l'istruzione e la formazione professionale dei giovani molfettesi, appartenenti alle fasce di reddito più basso, con età compresa tra i 16 e 26 anni residenti a Molfetta e frequentanti scuole medie superiori, corsi di formazione professionale, università, scuole di specializzazione e master.

Un sussidio per liberare il percorso di formazione dello studente dall’obbligo del lavoro a tutti i costi (spesso a nero e sottopagato), togliendo tempi, spazi ed energie preziose per il proseguimento dei propri studi (la condizione di studente-lavoratore è una delle principali cause di abbandono delle università).

L’associazione invita la cittadinanza a firmare la Petizione Popolare per l’istituzione del Reddito di Formazione che presenterà poi a presentare in un primo momento negli istituti scolastici superiori molfettesi ed in città con banchetti e volantinaggi e in secondo luogo, al Sindaco di Molfetta, alla Giunta Comunale e al Consiglio Comunale, per rivendicare il diritto allo studio per tutti e tutte e per il miglioramento delle condizioni di studio degli studenti e delle studentesse molfettesi.

Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet