Recupero Password
Raro esempio di solidarietà sportiva a Molfetta, contro gli errori nelle concessioni del palazzetto
24 marzo 2015

MOLFETTA – Un raro esempio di solidarietà sportiva si è verificato domenica 22 al Pala Don Sturzo di Molfetta. Lo racconta a “Quindici” Donato Boccassini.

UN RINGRAZIAMENTO SPECIALE, ALLA SOCIETA' DEL MOLFETTA CALCIO A 5 FEMMINILE, PER LA GRANDE SPORTIVITA' DIMOSTRATA.

Andiamo ai fatti, già sette giorni, fa nello stesso Palazzetto (il Pala Don Sturzo di Molfetta, nella foto), un genio della pianificazione di eventi sportivi, rilasciava nella stessa ora il permesso a due società sportive di due specialità differenti. Hockey su pista e la pallavolo femminile si ritrovano sul campo nel medesimo campo a dover disputare delle gare di campionato giovanile.
Solo dopo un ampio e a volte aspro battibecco tra le due società, si riuscì a terminare la giornata sportiva senza ulteriori incresciosi strascichi. Purtroppo, mi immagino cosa abbiamo pensato i dirigenti e gli atleti delle altre città ospitate….
Molfetta domenica 22 marzo 2015 stesso palazzetto, ci risiamo, ore 11, nella stessa ora vengono rilasciati due permessi a disputare gare di campionati a due società diverse: Alla Asd Molfetta 2012 Hockey Molfetta e alla Pro Molfetta calcio a 5 femminile. Questa volta, gli arbitri sono con le spalle al muro, l’arbitro di calcio a 5 come da regolamento, può iniziare la gara con solo 30’ di posticipo sull’ora ufficiale. L’arbitro di hockey su pista può attendere l’inizio della gara con 60’ di ritardo. Tecnicamente non si può ricorrere a nessuno escamotage, quindi nessuna elusione per aggirare l’incompetenza gestionale di una struttura pubblica.
Si procede con il calcio d’inizio della gara di calcio a 5, ma c’è un dramma alle porte. Il Molfetta ASD 2012 Hockey under 17, deve assolutamente cercar di disputare la gara contro i pari età della città di Eboli. I ragazzi di Molfetta solo battendo i Campani possono accedere alle finali del campionato italiano che si svolgeranno a Bassano del Grappa. Sono attimi di panico, i ragazzi Molfettesi vedono vanificati i loro sforzi per potere raggiungere questo ambito traguardo. I dirigenti della squadra della Pro Molfetta, ci consigliano di convincere gli Ebolitani di attendere sportivamente il ritardo, ma figuriamoci se i campani si lasciano sfuggire questa ghiotta occasione. Vincendo a tavolino si qualificherebbero a discapito dei Molfettesi.
L’orologio scorre incessantemente, la gara di calcio a 5 procede, ma di pari passo si avvicina la sconfitta a tavolino per gli hockeysti. Ma come nel più bel racconto di Fiabe, dalla Pro Molfetta viene lanciato il messaggio: “Ragazze abbandonate il campo e perdiamo la gara”.
 Tra lo smarrimento delle avversarie e la sorpresa dell’arbitro, la pista viene immediatamente liberata per dare spazio agli amici del Molfetta Hockey che devono provare a battere i campani. Per la cronaca, dopo una partita combattuta e sofferta la gara è stata vinta dai Molfettesi , che si qualificano per la fase finale nazionale.
Ma la vera vittoria, quella scritta a caratteri maiuscoli “VITTORIA” è stata raggiunta dalle Ragazze e dalla società del calcio a 5 alle quali va il mio e quello credo di tutti gli sportivi il più grande ringraziamento, sicuramente hanno già vinto il più grande premio per il gesto di nobiltà sportiva. Un esempio da raccontare e apprezzare in tutte le società sportive che tra mille problemi economici fanno mille sacrifici per dar spazio ad altre società sportive.

Fin qui il racconto di questa bella solidarietà sportiva. Ma ci chiediamo: come mai non si riesca ad organizzare meglio la concessione del palazzetto Don Sturzo? Ci auguriamo che l'assessore Spadavecchia, sempre attento a queste cose, possa provvedere per evitare ingorghi e coincidenze, che alla fine danneggiano proprio le squadre locali. Sarebbe un buon segnale per prepararsi al 2016 con "Molfetta città europea dello sport".
 

© Riproduzione riservata

Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet