Recupero Password
Question Time a Comitando di Molfetta, domani è il turno dell'assessore Francesco Bellifemine
16 luglio 2014

MOLFETTA - Francesco Bellifemine (foto) un uomo semplice, concreto, essenziale, poche parole, tante cose fatte. L’Assessore allo Sviluppo Economico, Lavoro, Innovazione e con delega al Personale, pare abbia convinto. È considerato da molti uno degli assessori più capaci.

Nel Question Time della precedente edizione dedicato al suo assessorato, Bellifemine si è posto degli obiettivi che dopo un anno risultano in parte raggiunti.

La prima promessa mantenuta è la creazione di un nuovo portale web del Comune di Molfetta, che ha visto la luce dopo un anno di amministrazione e che non ha deluso le aspettative. Basta dare un’occhiata al sito nazionale La Bussola della Trasparenza (http://www.magellanopa.it/Bussola/page.aspx?s=verifica-dlgs-33-2013&qs=i%2fIwZsp5t0Z%2fqJNdz1eumw%3d%3d) per verificare se un sito web soddisfa i nuovi adempimenti del Decreto legislativo n. 33/2013 per la trasparenza: risultato 67/67indicatori soddisfatti. Fino a qualche settimana fa il risultato era 0/67.

Tra i provvedimenti più recenti vi è l’installazione del sistema di connessione internet wifi nella sala lettura della biblioteca comunale, con alcune limitazioni legate alla banda per consentire a più persone di collegarsi e non fare un utilizzo improprio della connessione pubblica, inoltre va menzionata la nascita recente della “determina on line” la pratica diventa elettronica, non sarà più possibile avviare una determina in formato cartaceo e trasferire il fascicolo da un ufficio all’altro, il file verrà trasmesso attraverso una procedura online.

In merito al settore dello “sviluppo economico” gli obiettivi, ambiziosi, erano: dare una spinta all’internazionalizzazione delle imprese, soprattutto quelle del settore meccanico e metalmeccanico alcune delle quali vere e proprie eccellenze e sponsorizzare il “brand” Molfetta, il marchio attraverso il quale le imprese molfettesi avrebbero potuto creare “rete” anche con realtà extraterritoriali. A parte il protocollo d’intesa firmato tra l’associazione Nemo (Network della meccanica molfettese) e il Politecnico di Bari e il tentativo di portare Molfetta all’Expo 2015 c’è ancora molto da fare.

Come Assessore all’Innovazione e in merito alla delega al Personale, invece, Francesco Bellifemine aveva annunciato di voler “informatizzare il comune” dal momento che all’indomani del proprio insediamento aveva constatato che il fatto di lavorare quasi esclusivamente sul cartaceo, influenzava non poco l’efficienza della macchina amministrativa. Di sicuro il decentramento dell’Ufficio Protocollo (sede distaccata presso Lama Scotella) ha aiutato a snellire le procedure burocratiche, soprattutto quelle riguardanti l’ufficio tecnico, a questa iniziativa dovrà poi seguire la digitalizzazione del protocollo.

Eppure non mancano le critiche: molti annunci e poche realizzazioni concrete, le telecamere mai arrivate, la situazione drammatica del mondo del lavoro, la macchina comunale che non funziona, i concorsi che non si fanno ecc. ecc.

Per parlare “senza rete” con l’assessore Bellifemine basterà partecipare al Question Time che si terrà giovedì 17 luglio alle ore 19.30 nella nuova sede di Comitando in via Enrico de Nicola 12.

Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet