Recupero Password
Questa sera a Molfetta spettacolo “La dirindina” della Dvorak
16 febbraio 2014

MOLFETTA – Questa sera alle ore 18 presso l’Associazione  musicale “A.Dvorak” di Molfetta (piazza delle Erbe, 3) prosegue la stagione operistica  “Il fuoco centrale” delle associazioni Musicarte e Dvorak con LA DIRINDINA di Domenico Scarlatti (produzione Dvorak).

Canteranno Daniela Diomede (soprano),  Maria Candirri (mezzosoprano), Giacomo Selicato (baritono); al pianoforte Giancarlo Direnzo; regia di Grazia Coppolecchia.

Costo del  biglietto, acquistabile in prevendita o direttamente al botteghino: 12 euro  - per info e prenotazioni: 339.5933001 – 080.3971410.

L'opera di Scarlatti risale al 1715. Ecco la trama: Don Carissimo  sta impartendo una lezione di canto all’allieva Dirindina, giovane e graziosa, ma musicalmente poco dotata; il maestro mostra la sua gelosia per il castrato Liscione, cui la ragazza dedica un’attenzione equivoca. Proprio in quel momento giunge quest’ultimo, avvisando Dirindina che dal teatro di Milano chiedono la sua partecipazione per sostenere una parte molto ben retribuita. Don Carissimo vorrebbe accompagnare la ragazza, ma ne riceve un secco rifiuto; tenta anche di proseguire la lezione, ma poiché Dirindina e Liscione persistono nell’ignorarlo, minaccia di riferire tutto alla madre della ragazza, Dirindona. Nella seconda parte Liscione, rimasto solo con Dirindina, le elargisce consigli su come comportarsi a Milano, al fine di compensare le sue mancanze tecniche con la bellezza e la furbizia. Dopo le rassicurazioni Liscione convince Dirindina a provare una scena tragica, la parte di Didone che viene abbandonata da Enea pur aspettando un figlio da lui. Sopraggiunge intanto Don Carissimo: non si accorge che si tratta di una recita ma prende invece sul serio i riferimenti al matrimonio e al bambino pensando che l’evento stia succedendo realmente a Liscione e Dirindina. Don Carissimo esce allo scoperto, suggerendo a Dirindina di sposare Liscione provocando così le risate dei due.

Prima della rappresentazione sarà allestito un the con  pasticcini a cura dell’Istituto Alberghiero di Molfetta. Il biglietto d’ingresso comprende la consumazione.

Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet