Questa sera a Molfetta assemblea pubblica per la Sinistra Unita
Anche nella nostra città prove tecniche di "cosa rossa"
MOLFETTA - Si svolgerà questa sera, a partire dalle ore 19 presso la Sala B. Finocchiaro (Fabbrica di S. Domenico), l'Assemblea pubblica promossa da diversi esponenti della sinistra locale che hanno sottoscritto un appello per la Sinistra Unita. A fronte della nascita del Partito Democratico, due le proposte che emergono nell'area cosiddetta “radicale”: la costituzione di un coordinamento politico tra tutte le realtà politiche ed associative che si riconoscono nella sinistra, e la costituzione di un forum permanente aperto ai cittadini.
Pubblichiamo qui sotto il testo integrale dell'appello:
Noi, donne e uomini della sinistra molfettese, impegnati in organizzazioni associative, culturali, partitiche, sindacali, avvertiamo la necessità in questo momento di crisi della vita e della politica del Paese di promuovere un percorso, non più rinviabile, che favorisca l'unità della sinistra.
Sappiamo che le differenze, provenienti da tempi vicini e lontani, non sono poche ma oggi sentiamo maggiormente ciò che ci accomuna: la condivisione di valori come l'antifascismo, la crescita economica intesa come sviluppo sociale del Nord e dei tanti Sud del mondo, la giustizia sociale a partire dal diritto al lavoro e alla casa, la questione morale, la ricerca della migliore qualità della vita per tutti, la lotta contro la devastazione dell'ambiente, il rifiuto della guerra.
Vogliamo contribuire dal basso, a partire dalla nostra città, a un processo di riaggregazione delle varie soggettività della sinistra che vuole trasformare l'esistente incidendo nella realtà del nostro presente, fatto di precarietà delle condizioni materiali e insicurezze dei personali progetti di vita. Pertanto, consapevoli della necessità sia di un approfondito confronto che del concreto intervento politico, avanziamo due proposte concrete:
1) La creazione di un coordinamento politico, composto dalle realtà organizzate della sinistra e da esponenti della sinistra sociale diffusa, con il compito di portare avanti iniziative e vertenze politiche di rilevanza generale e locale. Il coordinamento si darà regole che garantiscano la democrazia nella discussione e la unicità ed efficacia delle decisioni assunte.
2) La creazione di un forum permanente della sinistra molfettese, composto dalle realtà organizzate e da singoli, che avrà il compito di realizzare momenti di discussione ed elaborazione su principii, valori, proposte programmatiche della sinistra unita.
Angela Amato, Miriana Bellifemine, Domenico Bellifemine, Gaetano Cataldo, Luigi Cataldo, Antonella Centrone, Mario Centrone, Vito Copertino, Gianfranco Cormio, Leonardo De Candia, Pasquale De Candia, Rossana De Gennaro, Giuseppe Filannino – Associazione Uniti a Sinistra, Grazia Ingravalle, Demetrio Losciale – Segretario Verdi, Leonardo Minervini, Bartolomeo Morgese – Segretario Partito dei Comunisti Italiani, Vincenzo Mongelli, Mariolina Pansini, Giuseppe Panunzio, Anna Patrono, Gianni Porta – Segretario Partito della Rifondazione Comunista, Marica Porta, Silvio Salvemini, Ciro Sasso, Giuseppe Sasso, Domenico Spadavecchia, Isa Spadavecchia, Giuseppe Zanna, Antonello Zaza