Questa mattina a Corso Umberto a Molfetta manifestazione del NO al referendum
MOLFETTA - Gli attivisti del Comitato Molfettese per il No riportano le ragioni del NO in piazza.
Dopo mesi dedicati ad informare i cittadini con presidi attivati in città ogni fine settimana, il Comitato per il No invita tutti a prendere parte all'incontro che si terrà oggi domenica 27 novembre alle ore 11 a Corso Umberto, altezza Liceo Classico.
Quest'altra 'costituzione' divide il Paese con una frattura profonda fra chi vota 'NO' e chi, invece, non l'ha capita. La Costituzione del '48, invece, è decisamente più moderna e progressista e certamente più repubblicana del testo lacunoso, confusionario, malscritto e impostoci dal comitato d'affari internazionale rispondente alla J. P. Morgan.
L'incontro sarà incentrato sull'approfondimento delle ragioni del NO attraverso il confronto di diversi punti di vista su quello che è da ritenersi un bene comune e un pensiero risultante, anziché dominante: la nostra Costituzione. Non un' "accozzaglia" ma un'opposizione sociale alla riforma costituzionale che, partendo da una valutazione puramente tecnica della Riforma, vuole arrivare ad un confronto diretto con i cittadini.
All'incontro pubblico avremo il supporto della prof.ssa Marina Calamo Specchia, docente di Diritto Costituzionale Comparato presso l'Università degli Studi di Bari "Aldo Moro".
Parteciperanno inoltre Raffaele Tecce - segreteria nazionale Rifondazione Comunista, Alfonso Scioscia - Meetup Molfetta Amici di Beppe Grillo, Mimmo Favuzzi - portavoce di Comitando, Gano Cataldo - coordinamento regionale Sinistra Italiana.
Un momento necessario a discutere apertamente di questo Referendum e utile a votare consapevolmente il prossimo 4 dicembre.
Chi fosse interessato ad essere designato come rappresentante di lista del comitato per il NO può compilare il form on line o rivolgersi presso le sedi di rifondazione Comunista, Sinistra italiana, Comitando, Meetup Molfetta Amici di Beppe Grillo.