Recupero Password
Puzzella, grinta e talento dell'H.C.
15 febbraio 2010

L’Hockey Club Goccia di Sole Molfetta, non sta attraversando di certo un buon periodo e le sconfi tte in serie rimediate contro Breganze, Viareggio, Valdagno e Giovinazzo ne sono la prova. L’anno nuovo poi, è iniziato con l’esonero un po a sorpresa, dell’allenatore argentino Josè Vianna sostituito dal trainer barese Nino Caricato. La squadra è in piena zona play-out ma in casa biancorossa non si fanno drammi. A tale proposito, uno dei giocatori più consapevoli delle capacità dell’Hockey Club, uno che crede fermamente nella salvezza è sicuramente il portiere italo-argentino Mauro Puzzella. “Maurito”, è stato senza dubbio, il colpo di mercato più importante della gestione De Palma, in quanto si sta confermando uno dei migliori portieri dell’intera serie A1. Gli sono bastati pochi mesi, per diventare uno dei leader dello spogliatoio biancorosso ed uno degli idoli dei tifosi. Durante le partite, è sempre uno dei giocatori più applauditi dal pubblico e le sue parate spettacolari stanno contribuendo al sogno salvezza del Molfetta. Noi di “Quindici” lo abbiamo avvicinato in esclusiva, per conoscere meglio uno dei giocatori con più talento, che la pluritrentennale storia dell’H.C. Molfetta ricordi. Mauro sei a Molfetta da molti mesi, come ti trovi nella nostra città? «Per questione di tempo, ho conosciuto poco la città ma posso dire comunque, che mi trovo molto bene. Molfetta, è una delle città più belle in cui mi è capitato di giocare, perché è un grosso centro e poi perché lo stile di vita dei molfettesi è simile a quello degli argentini sia come abitudini che come orari». Ha destato molto scalpore l’esonero di Josè Vianna. Qual è la tua opinione a riguardo e cosa ti aspetti dal “nuovo corso” targato Caricato? «Mi è dispiaciuto che mister Vianna sia andato via. No era una scelta che dipendeva da me o da altri miei compagni. Questo però è un avvenimento normale nell’hockey: una società valuta tante situazioni e poi decide. Ad esempio, l’anno scorso a Valdagno, ho vissuto molti esoneri. Mi metterò comunque a disposizione del nuovo mister e mi aspetto da lui, che possa solo farci migliorare». Quella biancorossa, è una società emergente nel panorama hockeistico nazionale ed i programmi del presidente De Palma, sono molto ambiziosi. A tuo parere, ci sono le basi per fare grande l’H.C. Molfetta? «Essere in serie A1 non è semplice, quindi vuol dire che la dirigenza ha fatto un buon lavoro. La società è giovane e sa di poter migliorare in molti aspetti e se trova un appoggio concreto e maggiore dall’amministrazione comunale e dagli sponsor, ci sono tutti i presupposti per fare il salto di qualità». Hai giocato in grandi piazze come Vercelli, Novara, Lodi e Valdagno. Qual è l’esperienza che ti ha lasciato ricordi positivi? «Ho imparato tante cose dappertutto, anche quando non sono stato fortunato hockeisticamente. Devo dire che ho dei bei ricordi della maggioranza dei miei ex compagni. A Vercelli ricordo con simpatia giocatori come Squeo, Brescia e Lopez; a Novara Amato, Crudeli e Karam; a Lodi Piscitelli, Romero e Bertran infi ne a Valdagno Rigo, Raed e Vallortigara». L’obiettivo salvezza è alla portata dell’H.C. Goccia di Sole Molfetta? «L’ho già detto ad inizio stagione e lo ripeto adesso: il campionato di A1 quest’anno è molto livellato, tutti posso far punti con tutti. I risultati non sono mai scritti. Bisogna lottare fi no all’ultima giornata e credere nella salvezza, che è un obiettivo alla nostra portata».

Autore: Massimiliano Napoli
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet