Putignano, grande successo degli abiti da sposa pugliesi a Milano
BARI – 2.7.2005
Grande successo gli abiti da sposa del distretto del sud-est barese a “SI Sposaitalia Collezioni” di Milano, l'appuntamento fieristico più importante al mondo del settore. Gli stand delle aziende del Consorzio “Sposa e Moda” di Putignano fanno registrare centinaia di visite quotidiane, di cui decine da parte di operatori internazionali.
Un successo che conferma la leadership della produzione putignanese nel settore dei vestiti nuziali da donna, che sanno essere tradizionali ma anche molto moderni, glamour per dirla in breve. Sono prodotti accomunati dalla ricerca, dalla cura dei dettagli, dall'utilizzo di materiali preziosi.
“Prodotti che però, pur essendo unici, stanno trovando difficoltà a farsi spazio nel mercato”, spiega Gianpiero Lippolis (nella foto), presidente del Consorzio. “Questo è un momento veramente difficile, la concorrenza sleale dei Paesi orientali e, in particolare, l'invasione dei prodotti tessili cinesi stanno mettendo in crisi anche il nostro settore, storicamente capace di resistere anche a momenti particolarmente difficili. Non è per nulla facile competere con loro, non certo per la qualità del prodotto, bensì sui costi della produzione. Purtroppo la crisi economica che investe in questo momento l'Italia e l'Europa costringe i consumatori a fare delle scelte economy oriented piuttosto che quality oriented. Di fronte a questo noi possiamo fare ben poco. Naturalmente ci auguriamo che le misure varate dall'Unione Europea per porre un freno a questa situazione diventino quanto prima operative (anche se non esiste un codice di classificazione doganale per l'abito da sposa), altrimenti rischiamo di subire danni irreparabili. La produzione di vestiti nuziali da donna caratterizza il nostro territorio ed è fondamentale per l'economia ma anche per la promozione della cultura. Ci auguriamo che anche la Regione Puglia faccia sentire la sua voce, a tutela di un'imprenditoria che si sente sempre più sola”.
Lucrezia Pagano