Recupero Password
Prima seduta del consiglio comunale, ed è subito scontro
07 luglio 2001

MOLFETTA – 7.7.2001 Prima seduta del consiglio comunale all’insegna del nervosismo, della fretta, di una certa arroganza e intolleranza della maggioranza che aveva fretta di interrompere la seduta per celebrare l’insediamento con un concerto di Verdi. Lo scontro tra maggioranza ed opposizione è stato molto duro sui due principali temi posti all’ordine del giorno: elezione del presidente dell’Assemblea e comunicazioni del sindaco relative alla composizione della Giunta. Per quanto riguarda il primo aspetto, la minoranza di centro-sinistra aveva richiesto al sindaco di proporre un nominativo autorevole della maggioranza e dotato delle competenze adatte per svolgere quel delicato ruolo, in modo da poterlo eleggere all’unanimità, anche con il voto favorevole delle opposizioni. Ma Tommaso Minervini ha fermamente bocciato questa proposta, tacciandola di “consociativismo” e quindi la maggioranza ha votato, compatta, per l’esponente del Ccd, Pino Amato che quindi ottiene quanto aveva richiesto. Oltre al presidente Pino Amato è stato eletto anche il vice presidente del consiglio, Giusi De Bari di Forza Italia, senza concedere nemmeno questa carica alla minoranza. Prima di passare al momento “clou” della serata, e cioè al giuramento del sindaco, Nino Sallustio, candidato sconfitto del centrosinistra, ha avanzato molte perplessità sulla legittimità della composizione della Giunta Comunale dal momento che in questa, ai sensi dell’art. 30 dello Statuto Comunale, deve essere assicurata la presenza dei due sessi, mentre l’attuale squadra di governo è composta tutta da uomini. Ne è seguito un dibattito molto nervoso, con toni decisamente accesi, durante il quale il nuovo presidente del Consiglio non si è certo distinto per imparzialità dal momento che di fatto ha più volte impedito di parlare agli esponenti della minoranza, contribuendo in tal modo ad esacerbare gli animi. Alla fine la maggioranza ha votato contro la proposta (stranamente anche Carmela Minuto ha votato contro, perdendo così l'occasione almeno di astenersi su una questione che avrebbe dovuto interessarla come donna. Proteste dell'opposizione e minaccia di invalidare tutto informando il prefetto della violazione dello Statuto comunale. Nel trambusto generale il sindaco Tommaso Minervini, senza che il presidente gli avesse neanche concesso la parola, con un vero “colpo di teatro” si è alzato in piedi, ha indossato la fascia tricolore e recitato la rituale formula di giuramento nel delirio da stadio della claque presente tra il pubblico e tra l’incredulità dei consiglieri di opposizione. A questo punto un consigliere di maggioranza ha chiesto la sospensione e il rinvio della seduta del Consiglio per permettere ai consiglieri di partecipare ad un concerto organizzato dall’Amministrazione per festeggiare l’insediamento. Apriti cielo! La minoranza ha fortemente contestato questa decisione sostenendo che non si poteva sospendere una discussione tanto importante sui destini della città solo per partecipare ad una manifestazione musicale, ma la maggioranza, forte dei numeri che la vedono decisamente prevalente (21 contro 9), ha deciso per il rinvio della seduta per andare a sentire il concerto celebrativo a Piazza Municipio. In conclusione può dirsi che lo spettacolo offerto da questa prima seduta non è certo stato edificante. Non un bell’inizio per il nuovo sindaco e la compagine che lo sostiene che ha sempre fatto prevalere, in maniera talvolta arrogante, la forza dei numeri non cercando mai un confronto sereno con l’opposizione. Quest’ultima è apparsa particolarmente battagliera (specie con Sallustio, Centrone e Piergiovanni) ma sicuramente è attesa da tempi duri.
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""






Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet