Presentazione “Terradamare 2008”. Il mare incontra gli oli di oliva DOP
Iniziativa di Oliveti d'Italia che anche quest'anno approda in Montenegro. Oggi alle ore 10,30 nella Sala Giunta Provincia di Bari
BARI - Giunge, quest'anno, alla quarta edizione “TERRADAMARE“, l'iniziativa per la promozione degli oli extravergini di oliva DOP, col coinvolgimento del mondo della vela. L'articolato programma degli eventi è promosso dal Consorzio per la valorizzazione delle produzioni agricole italiane Oliveti d'Italia, in collaborazione col Centro universitario sportivo (CUS) di Bari che curerà l'organizzazione delle regate veliche.
L'iniziativa è realizzata col contributo del Ministero delle Politiche Agricole, il patrocinio dell'assessorato al Turismo della Regione Puglia, della Provincia, della Camera di Commercio e del Comune di Bari.
Le manifestazioni sportive programmate nell'ambito di Terradamare 2008 saranno, inoltre, realizzate, con la collaborazione con le Federazioni italiana e montenegrina della vela e il circolo velico J.K. Jovo Dabovic di Herceg Novi (Montenegro), dove approderà la regata internazionale Est 105. ppuntamento non solo sportivo in quanto teso a sviluppare i rapporti istituzionali e commerciali tra la provincia di Bari e il Montenegro.
L'iniziativa sarà presentata alla stampa questa mattina alle ore 10,30 presso la sala Giunta della provincia di Bari. Alla presentazione interverranno i presidenti di Provincia, Camera di Commercio di Bari e di Oliveti d'Italia, Enzo Divella, Luigi Farace e Nicola Ruggiero, il vice sindaco del Comune di Bari, Emanuele Martinelli. Per le istituzioni sportive saranno presenti il vice presidente del CONI pugliese, Francesco Castellano, i presidenti del Comitato VIII Zona FIV, del CUS Bari, Raffaele Ricci, Franco Corsi e Jovica Rasovic del circolo velico di Herceg Novi.