Recupero Password
Premio letterario "Il viaggio infinito": il 16 giugno la premiazione a Bari
13 giugno 2010

BARI - La cerimonia di premiazione della IX edizione del premio letterario internazionale "Il viaggio infinito", che gode del patrocinio dell'Assessorato alle Politiche educative e giovanili del Comune di Bari, avrà luogo mercoledì 16 giugno nel Salone degli Affreschi del palazzo Ateneo.
Inizio ore 9.30  "Il viaggio infinito" rievoca il tema del viaggio nelle sue innumerevoli sfaccettature: come possibilità di conoscenza, di crescita, di confronto, di autodeterminazione, come fenomeno legato al precariato, ma anche al turismo e all'attività produttiva.
Il viaggio è un tema su cui tutti i pensatori sin hanno riflettuto dall'antichità, attribuendogli valenza esistenziale e metafisica: Sant'Agostino affermava Il mondo è un libro e quelli che non viaggiano ne leggono solo una pagina. Si tratta di un progetto che punta a riunire "i viaggiatori" contemporanei in un evento che permetta, in un confronto a più voci, di raccogliere le diverse esperienze e di farne un unico libro , dando voce così alla scrittura del mondo. 
Il premio, ideato nel 1996 a Firenze da Toe Mercurio, è destinato a testi editi e inediti di poesia, narrativa, saggistica e teatro e fa tappa nel capoluogo pugliese grazie all'impegno dell'associazione culturale barese Simploché.  "Il Capo dello Stato, Giorgio Napolitano, - ha fatto presente Angela Milella, presidente di Simplochè - ha voluto destinare una medaglia a questa edizione del premio letterario internazionale 'Il viaggio infinito'. Un riconoscimento che ci onora e che ci spinge a lavorare sempre più intensamente in questa direzione". "Con soddisfazione siamo giunti a questa nona edizione del premio - ha detto Toe Mercurio - ringrazio l'associazione Simplochè per l'impegno profuso e la Città di Bari che accoglierà questa fortunatissima, si spera, nuova edizione". 
La giuria, presieduta da Giorgio Barberi Squarotti, ha visto al lavoro Gabriella D'Agostino (docente), Francesco Fistetti (Università di B ari), Liliana Maggio (VS. Accademy), Toe Mercurio (Artisti Uniti), Angela Alessandra Milella (Simplochè), Nicola Moretti (italianista), Francesca Recchia Luciani (Università di Bari), Gianluca Rossiello (Libreria del Teatro), Clarissa Veronico (organizzatrice teatrale e docente esterna dell'Università di Bari), Pasquale Voza (Università di Bari). 
La cerimonia di premiazione avrà luogo mercoledì 16 giugno nel Salone degli Affreschi del palazzo Ateneo nell'ambito dei lavori del convegno "Ala hall shàriha (con il vento fra i capelli). Il Mediterraneo: la donna, la pace, la letteratura" e si concluderà con lo spettacolo teatrale "Quello che le donne (non) dicono", regia di Barbara De Palma, con Anna De Palma e Lamì.  Un Comitato d'onore, di cui fanno parte Filippo D'Agostino, Mario Gismondi, Sergio Givone, Carmen Lasorella, Laura Lodigiani, Vito Milella, Lucio Racioppi, Paolo Ruffilli, Pamela Villoresi, assegnerà il premio Donna dell'anno "Isabella d'A ragona".  Ingresso libero.  
 

Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet