Recupero Password
"Premio della Legalità" F.A.I., la cerimonia il 29 settembre a Molfetta
26 settembre 2017

MOLFETTA - È giunto alla sua quinta edizione il “Premio della legalità” istituito dalla F.A.I. – Associazione Antiracket Regionale che quest’anno si svolgerà proprio a Molfetta, città dove ha sede l’associazione.

Venerdì 29 settembre, alle ore 18 nella Sala Finocchiaro all’interno della Fabbrica di San Domenico, il premio, che riconosce i meriti di per essersi contraddistinti nella lotta all’illegalità diffusa e nello specifico in attività volte a contrastare il racket e l’usura, verrà conferito al dott. Luigi Rinella, Capo della Squadra Mobile di Napoli; alla dott.ssa Patrizia Rautiis, Sostituto procuratore della Repubblica della DDA di Bari; ai ragazzi dell’I.T.T. Mons. Antonio Bello di Molfetta per aver affrontato e sviluppato un progetto improntato alla legalità. Saranno altresì premiati due imprenditori che in passato sono stati vittime di racket e che hanno avuto il coraggio di denunciare e combattere i propri aguzzini.

Alla manifestazione saranno presenti per i saluti Marilisa Magno, Prefetto della Provincia di Bari; Michele Emiliano, Presidente della Regione Puglia, Antonio Decaro, Sindaco della Città Metropolitana di Bari; Tommaso Minervini, Sindaco di Molfetta e Renato de Scisciolo, Vicepresidente nazionale della F.A.I.

Gli interventi durante il corso della serata moderata dall'avvocato Maurizio Altomare, saranno a cura dell'Onorevole Filippo Bubbico, Viceministro dell'Interno; di Giuseppe Volpe, Procuratore della Repubblica di Bari; Carmine Esposito, Questore di Bari; Domenico Di Bartolomeo, Presidente di Confindustria Puglia; Tanto Grasso, Presidente Onorario nazionale della F.A.I.

Il Premio, ormai divenuto un appuntamento di rilievo nel contesto regionale e non solo, assume molteplici significati: è un simbolo di ringraziamento nei confronti dei premiati e delle loro azioni concrete in ambito sociale ed economico della Regione; è un invito alla cittadinanza a rinnovare la propria fiducia nelle istituzioni ed altresì un invito a formare una rete a maglie strette capace di arginare l’illegalità, contenendola e sconfiggendola insieme in una comunione d’intenti.

Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet