Recupero Password
Politica in movimento Minervini confermato assessore, va ai Trasporti Rischio elezioni anticipate e dimissioni del sindaco Azzollini
15 maggio 2010

Al termine di ogni campagna elettorale si è soliti fare dei bilanci, ma questa volta bisognerà fare in fretta, perché lo scontro Fini-Berlusconi degli ultimi giorni sta diventando sempre più incandescente, e lo spettro di nuove elezioni politiche (che finirebbero per coinvolgere l’Ente Regione appena eletto e, ormai per tradizione, anche il nostro Comune) sono sempre più verosimili… Altro che tre anni di tranquillità per fare le riforme che servono al nostro Paese. Senza ombra di dubbio, il vincitore dell’ultima competizione elettorale è Nichi Vendola. Al di là del risultato schiacciante ottenuto contro il rivale del PDL, Rocco Palese; la vittoria del Presidente della Regione assume rilevanza nazionale perché è una eccezione in quella che, sostanzialmente, è stata una sconfitta per il centro-sinistra; per questa ragione aumentano giorno dopo giorno coloro che acclamano Vendola come nuovo leader del centro-sinistra, per sconfiggere le destre al Governo nelle prossime elezioni politiche. Tornando ai bilanci dell’ultima competizione elettorale, ancora una volta perde il PD regionale, incapace di gestire anche la fase di costituzione della nuova Giunta regionale, con un segretario che durante le trattative con il Presidente Vendola ha pensato alle sue ambizioni personali piuttosto che a tutelare il partito, scatenando, nuovamente, scontri tra le diverse correnti. Tutto questo ha consentito a Vendola di avere mani libere nella scelta degli uomini della sua squadra, affermando criteri di assoluta novità che hanno esaltato la sua figura nel panorama politico nazionale (metà degli Assessori donna, sette tecnici in Giunta, assessori politici scelti senza far ricorso allo scorrimento delle liste). Perde anche il PDL regionale, vittima delle scelte del ministro Raffaele Fitto e del coordinatore regionale, l’on. Francesco Amoruso (che avrebbe dovuto dimettersi o essere rimosso dall’incarico dopo il suo ennesimo fallimento); all’interno del partito è iniziata la resa dei conti e sono in tanti, tra cui anche il sindaco di Molfetta, sen. Antonio Azzollini, a chiedere una rivoluzione al vertice. Vince la nostra città, Molfetta, che ha eletto due consigliere regionali, Antonio Camporeale (all’opposizione, per il PDL) e Guglielmo Minervini (PD), con quest’ultimo riconfermato assessore, questa volta con delega alle Infrastrutture Strategiche e alla Mobilità. Si tratta di un assessorato di peso (ambito da Antonio Decaro, uomo di fiducia del duo Emiliano-Tedesco), accettato con un certo stupore da Minervini, che pensava di proseguire il suo lavoro all’assessorato alla Trasparanza- Giovani-Cittadinanza Attiva; deleghe che hanno garantito tanta visibilità a Minervini e che ora passano a Nicola Frantoianni, uomo di fiducia del Presidente Vendola. Perde il centro-destra molfettese e il nostro sindaco, che dopo anni di dominio incontrastato, non hanno più la maggioranza dei voti in città. Al termine di un lungo periodo di purgatorio il centro-sinistra molfettese mette fuori la testa e cerca di riorganizzarsi per approfittare di questo momento di resurrezione. Il primo a suonare la carica è stato il segretario cittadino PD, Giovanni Abbattista, che nella conferenza stampa post-elezioni, ha parlato di un voto di sfiducia all’amministrazione Azzollini, di una svolta politica importante, dell’esigenza di organizzare una opposizione più incalzante e di pensare sin da ora ad un nuovo progetto politico per le elezioni comunali del 2013 (senza escludere elezioni anticipate, che provocherebbero le terze consultazioni comunali in pochi anni, per consentire ad Azzollini di candidarsi al Senato, una vera iattura per una città, già disastrata, ndr).

Autore: Roberto Spadavecchia
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet