Pinocchio in scena sabato al Teatro Don Bosco di Molfetta
MOLFETTA - Nonostante l'invasione di supereroi e di nuovi personaggi di fantasia, i bambini impazziscono per il classico della letteratura per ragazzi per antonomasia. Si tratta di Pinocchio, in scena il 6 gennaio alle 20 al Teatro Don Bosco di Molfetta.
La scuola di ballo Old Drill di Andria rivisita la favola di Collodi in chiave musicale,i burattini di mangiafuoco,le trappole del gatto e della volpe, il paese dei balocchi che si trasforma in una scena corale da sballo fra danze acrobatiche e break dance creano grande spettacolarità.
La compagnia è alla seconda tournèe dopo il grandissimo successo del 28 dicembre al cinema/teatro Coviello di Bitonto dove assistevano entusiasti circa 1.200 persone (tutto esaurito) provenienti da tutta la Puglia.
La riuscita dello spettacolo è da dividere equamente sia per la bravura e tenacia dei ragazzi della compagnia Old Drill sia per l'ottima organizzazione nel preparare l'appuntamento in quel di Bitonto da parte dell'U.N.I.T.A.L.S.I, importante associazione di volontariato a livello nazionale.
Quaranta gli attori che interpreteranno lo spettacolo provenienti da Molfetta, Bari ma soprattutto da Andria che fornisce alla compagnia circa i 2/3 dei personaggi.
Ecco alcuni nomi dei personaggi principali che sono di Molfetta. Geppetto: Pasquale Altamura; Pinocchio: Claudio Ciccolella; Lucignolo: Patrizia Monelli; I Vocalist: Luigi Mongelli e Fasciano Daniela e poi Oscuro Leonardo e Campanale Dario rispettivamente il prete e il carabiniere.
La scatenata banda capeggiata dai maestri della scuola Pasquale e Patrizia Altamura vi danno appuntamento il 6 gennaio alle ore 20 al teatro Don Bosco di Molfetta.
Il costo del biglietto è di 5 euro. Per info. 3409353440 oppure rivolgersi direttamente alla sede della scuola di ballo Old Drill in via Biagio Pelicani 46/48.