BARI - "L'Italia è molto indietro per quanto riguarda la gestione dell'ambiente marino. Potremmo diventare la Regione capofila per la sperimentazione della ripopolazione marina, fondamentale sia per l'ambiente che per la nostra economia". Lo dichiarano i consiglieri Rosa Barone e Cristian Casili a margine delle audizioni in IV Commissione richieste dal M5S per approfondire il tema degli interventi di gestione degli stock ittici e di riproduzione controllata di specie target finalizzata al ripopolamento a mare.
"Riteniamo sia utile istituire un tavolo d'approfondimento con la partecipazione di tutte le associazioni di categoria e dell'assessorato - continuano i pentastellati - anche in base a quanto previsto dal DDL “Pianificazione e sviluppo della pesca e dell’acquacoltura regionale”, approvato in IV Commissione e che sarà incardinato nel prossimo consiglio regionale. La Puglia ha oltre novecento di chilometri di coste, ma non è abituata a gestire gli ecosistemi marini e per questo serve un'azione di divulgazione della tutela del mare. Purtroppo la Regione continua a far disattendere il piano coste, con i Comuni che perdurano nel loro immobilismo o peggio ancora a continuare a concedere concessioni”.
“L’ecosistema marino - concludono - va protetto per tutelarne la biodiversità e far crescere la nostra economia, assicurando ai pescatori un futuro e un reddito che da tempo ci chiedono, con interventi per il ripopolamento dei nostri mari”.