Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Pensare politicamente, incontro a Molfetta su “Scuola pubblica e società civile”
30 maggio 2022
MOLFETTA
- Ultimo incontro di questo secondo modulo del percorso pensare politicamente a Molfetta. Come per il precedente modulo gli incontri si concludono con una tavola rotonda sul tema
Scuola pubblica e società (in)civile
occasione per presentare l’omonimo testo degli autori Michele
Lucivero
e Andrea
Petracca
risultato di una osservazione lunga, appassionata e personalissima sui mutamenti avvenuti nella scuola italiana in un arco di tempo di un paio di anni, tra il 2020 e il 2021, periodo storico caratterizzato dalla pandemia. Gli autori, due docenti di Liceo, elaborano riflessioni sulle innovazioni introdotte nella scuola e sulle politiche scolastiche degli ultimi anni, mossi dalla convinzione che la scuola sia “
uno dei pochi e irrinunciabili baluardi della libertà, dei diritti e dei doveri che informano la costruzione di una società civile, rimasti vitali in un mondo rivoltato dalla pandemia”
. Le questioni affrontate sono molte e complesse. In particolare gli autori valutano le forme didattiche realizzate nel periodo dell’emergenza come un compimento “forzato” di progetti di innovazione già in parte surrettiziamente introdotti nella scuola e che solo oggi appaiono caratterizzati da superficialità. Infatti, non vi è stata una preventiva adeguata valutazione dell’impatto
dell’insegnamento a distanza
sugli alunni e sulle alunne, sulla relazione educativa basata sulla dimensione virtuale. Non vi sono dubbi sul fatto che sull’ambiente
online
si siano trasferite quote rilevanti delle vite dei giovani. In parte il lavoro, in misura maggiore le relazioni sociali, le transazioni e il diverti-mento si sono insediati in rete e attraggono i soggetti per buona parte del tempo quotidiano. Rimangono, questi spazi, luoghi virtuali “altrove” rispetto alla vita reale o di essa sono già parte? I giovani possono tornare a partecipare alla costruzione del futuro solo se imparano già a scuola a pensare e a discutere, recuperando l’autonomia e il tempo, entro confini regolati come condizione per il confronto con gli altri. Del resto, come è possibile partecipare a una discussione pubblica, se non si è capaci di conversare e discutere tra pochi, dove si mostra rispetto, tolleranza e interesse verso ciò che gli altri hanno da dire, attenzione al linguaggio del loro corpo e al loro pensiero? Se ne parla
mercoledì 1 giugno ore 19.30
presso Auditorium della Parrocchia Madonna della Rosa (Viale Papa Giovanni Paolo II, 121 - Molfetta) con
Michele Lucivero, autore del testo, Onofrio Losito,
Liceo “Spinelli” Giovinazzo e
Alberto Altamura,
Licei “Einstein-Da Vinci” Molfetta.
La partecipazione agli incontri è libera, ma è necessario registrarsi al seguente link:
https://forms.gle/ND4CmnoGqkkumPfe8
ed utilizzare la mascherina.
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
01 febbraio 2025
Cronaca
Un ragazzo di 16 anni di Molfetta muore in un incidente su via Terlizzi. Il cordoglio del sindaco
30 gennaio 2025
Attualità
Questa sera all’Aneb di Molfetta si parla dello scalo 1947-2015 ascesa e declino dell’industria cantieristica locale
01 febbraio 2025
Attualità
Risparmio tradito, a rischio le polizze della FWU Life Insurance. UNC: “Coinvolti almeno 120.000 risparmiatori italiani, molti anche in Puglia”
29 gennaio 2025
Attualità
Invito all’incontro formativo per genitori “youth in mind” al Liceo “Da Vinci” di Bisceglie
29 gennaio 2025
Cronaca
Sostituzione della mattonella all’asilo di Levante: il Comune di Molfetta indugia: in attesa della… gara di appalto o dell’intervento della… Multiservizi?
01 febbraio 2025
Cronaca
Questa sera Molfetta si illumina di blu per dire “Stop alle bombe sui civili”
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet