Pallavolo maschile, serie A: L'Exprivia Molfetta cede alla capolista Modena nel primo dei due difficili scontri settimanali
MOLFETTA - Una settimana di fuoco aspetta l'Exprivia Molfetta di mister Montagnani prima delle sudate vacanze natalizie. Due scontri in casa ad alto coefficiente di difficoltà ma allo stesso tempo affascinanti: il primo ha visto i molfettesi scontrarsi con la capolista DHL Modena, per la prima giornata del girone di ritorno del campionato. La squadra di mister Lorenzetti, dopo aver faticato nel primo set, ha imposto il suo gioco contro un'Exprivia un po' stanca e con le idee confuse. 0-3 il risultato finale (25-27, 22-25, 20-25). Il secondo vedrà l'esordio nella Delmonte Coppa Italia Superlega del sestetto molfettese contro una squadra che nel Palapoli ha sempre faticato, la Diatec Trentino, martedì 22 dicembre alle ore 20.30.
Tornando alla partita in questione, l'Exprivia è scesa in campo con Randazzo e Fedrizzi di banda, Candellaro e Barone centrali, la diagonale offensiva composta dall'opposto Hernandez e dal palleggiatore Hierrezuelo, il libero De Pandis. Fuori rosa João Rafael fermato da una distorsione alla caviglia, rimediata a Piacenza, che tornerà in campo nelle prime partite del 2016.
Modena risponde con Ngapeth e Nikic di banda, Piano e Saatkamp centrali, l'opposto Vettori, il palleggiatore Bruninho, il libero Rossini.
Direttori di gara Diego Pol e Stefano Cesare.
L'Exprivia è partita subito forte con gli attacchi di Hernandez e Fedrizzi in risposta agli attacchi dal centro di Saatkamp (8-5). Nonostante una certa continuità al servizio ed in difesa del sestetto molfettese, Modena ha recuperato arrivando in vantaggio al timeout tecnico (11-12). Tornati in campo Ngapeth ha messo giù il suo primo ace dell'incontro attivandosi in attacco con la sua solita fantasia, ma Randazzo e Candellaro, rispondendo colpo a colpo hanno portato in vantaggio l'Exprivia, costringendo Modena al timeout discrezionale (17-16). Nulla da fare, Henandez ha reso durissima la ripartenza modenese tanto che il mister Lorenzetti ha fermato di nuvo il gioco sul 22-19 e facendo entrare in campo l'ex di turno Bossi. Un attacco ed un ace di Vettori (MVP della partita) hanno riaperto il set tanto da costringere Molfetta a due timeout in poco tempo. La fine del set, arrivato a vantaggi, è stata meglio gestita da Modena che rompendo gli indugi ha portato a casa il primo parziale.
Il secondo set si è aperto con una cattiva ricezione molfettese che ha permesso il colpo in seconda di Bruninho. Buona la continuità in attacco di Randazzo e Candellaro, Ngapeth non è stato meno ma è stato Fedrizzi a segnare questa parte del parziale, un attacco e due ace consecutivi portano l'Exprivia nuovamente in parità (10-10). Dopo il timeout tecnico (10-12), Henandez con un attacco ed un ace ha portato i suoi in vantaggio tanto che, dopo un attacco meraviglioso in seconda di Hierrezuelo ed un ace, Modena ha chiamato il timeout discrezionale sul 18-16. Ngapeth, un muro di Vettori ed un ace di Bruninho hanno riaperto i giochi portando al contro timeout molfettese (18-20). A niente sono valsi i tentativi di Hernandez, Ngapeth ha posto fine anche al secondo parziale.
Il terzo set si è aperto con un attacco dal centro di Barone (colpo poco utilizzato duarante questo incontro dal palleggiatore molfettese) che ha cominciato con Candellaro la sfida contro Saaatkamp (4-5). Altra sfida molto bella è stata quella tra gli opposti Hernandez e Vettori (7-9). Un attacco dell'ispirato Hierrezuelo ed un suo ace hanno pareggiato nuovamente i conti (10-10) ma un attacco di Ngapeth ha fatto sì che Modena arrivasse in vantaggio al timeout tecnico (10-12). Ai primi segni di stanchezza, il mister Montagnani ha fermato il gioco, cercando di pensare lucidamente ad un soluzione. Fuori Randazzo, dentro Porcelli in aiuto della difesa ma le cose non sono cambiate (14-19). Nagpeth ha continuato a far male. Timeout "ultima spiaggia" per Molfetta sul 17-22 ma niente da fare, Modena ponendi il sigillo anche sul terzo set ha chiuso i conti, rimanendo prima in classifica ed aprendo la seconda parte del campionato con tre punti.
Non si è realizzata stavolta l'impresa al Palapoli, l'Exprivia che di solito con le grandi si esalta stavolta non è riuscita ad imporre il proprio ritmo, tranne che nel primo set, l'unico giocato all'altezza degli avversari. Su Modena poco da dire, sestetto molto in forma, una delle squadre, se non la più accreditata per la vittoria del campionato. Brava nel non subire la solita atmosfera incandescente del Palapoli delle grandi occasioni. Le parole del dopo partita sono affidate ad Hernandez, un po' più fiacco confronto alle precedenti prestazioni: "La squadra è stanca. Veniamo da una settimana di allenamento massacrante, in cui abbiamo preparato ben due partite. Io personalmente oggi sentivo le gambe molto pesanti e non ho potuto aiutare la squadra come faccio di solito. Il dispiacere c'è ovviamente ma ora testa subito a martedì sera".
© Riproduzione riservata