Pallavolo maschile. Continua la striscia positiva della Dinamo Molfetta che in Serie D batte 1-3 l’Amatori Volley Bari
MOLFETTA - Vince e convince in Serie D di pallavolo maschile la Polisportiva Dinamo Molfetta che, in trasferta in quel di Bari, conquista la sua quarta vittoria consecutiva. Al Palacarbonara finisce 1-3 tra l’Amatori Volley Bari e i ragazzi in maglia arancio. Rispettate, dunque, le previsioni della viglia, ma soprattutto confermata la fase di crescita della squadra, sulla strada giusta per il raggiungimento degli obiettivi stagionali.
Inizia molto bene la Dinamo nel primo set, durante il quale riesce da subito ad imporre il proprio gioco, conservando un vantaggio importante di 4-5 lunghezze sull’Amatori Bari. Baresi che provano la risposta, riuscendo soltanto ad accorciare le distanze nel finale ma cedendo definitivamente nel primo set per 18-25.
Il secondo set, in un certo senso, è la fotocopia del primo. I ragazzi in maglia arancio tengono alta la concentrazione, approfittando degli errori dei padroni di casa e riuscendo a chiudere anche il secondo set in proprio favore sul risultato di 17-25. Coach Iaia conferma in formazione Serviddio al posto di Ciccia, comunque in panchina, ma precauzionalmente a riposo. Il terzo set è stata l’unica nota stonata di tutto il match. Convinta di aver già chiuso l’incontro, la Dinamo è tornata in campo distratta, con un atteggiamento sufficiente tale da permettere ai baresi di imporsi e andare addirittura sul 20-8. Un parziale che ha scosso i ragazzi in maglia arancio, bravi a rientrare in partita grazie ad un break in battuta di Tangari e al contributo di Ancona subentrato al posto di Serviddio.
Una reazione importante, ma che tuttavia non è bastata per completare la rimonta sull’Amatori Volley che ha chiuso il terzo set sul 25-18. Tutt’altra storia il quarto set che ha visto la Dinamo mostrarsi agonisticamente più cattiva. Iaia manda in campo Ciccia al posto di Serviddio e Marino al posto di Pansini: cambi che hanno prodotto la definitiva scossa, con una Dinamo capace di domare i giovani avversari, distanti per tutto il set quasi sempre di 9 lunghezze, aggiudicandosi, così, set e match rispettivamente per 16-25 e 1-3.
«È stata una vittoria importante, sia per l'umore avendo capitalizzato la quarta vittoria consecutiva, ma soprattutto per la classifica poiché ottenuta contro una squadra giovane, capace ed alle prime esperienze in D, ma sicuramente da non sottovalutare avendo vinto set con tutte le squadre nei primi posti della classifica» - sono state queste le parole del capitano Marco Marino a cui hanno fatto seguito quelle del coach Salvatore Iaia: «È stata una partita difficile come pensavamo - ha affermato - contro una squadra giovane e ben organizzata . Siamo felici per i tre punti conquistati, con il rammarico di averla potuta chiudere prima. Non possiamo permetterci di rilassarci a partita in corso perché gli avversari non vanno mai sottovalutati. Sono contento per l’apporto che ha dato chi ha sostituto gli acciaccati: parlo di Serviddio, Marino e Ancona. In settimana dobbiamo cercare di recuperare qualche elemento con ancora qualche problema fisico in vista delle prossime importanti e fondamentali due partite prima della sosta».
Sconfitta casalinga per la Prima Divisione Femminile della Dinamo sconfitta in casa per 1-3 dalla Polis Volley Corato con parziali 18-25; 23-25; 25-17;14-25. Perdono, purtroppo, anche i ragazzi della Prima Divisione Maschile della Dinamo Molfetta contro la San Valentino Volley con risultato di 3-1 (25-15; 24-26; 25-16; 25-23).
AMATORI VOLLEY BARI – POLISPORTIVA DINAMO MOLFETTA 1-3 (18-25; 17-25; 25-18; 16-25)
FORMAZIONI:
Polisportiva Dinamo Molfetta: De Marzo (palleggiatore) – Amoruso (opposto) – Labianca/Serviddio (schiacciatori) – Altini/Tangari (centrali) – Pansini (libero). All. Iaia.
Amatori Volley Bari: Quercia (palleggiatore)– Mellai (opposto) - Longo/Macchia (schiacciatori) – Chiodi/De Santis (centrali) – Nanna (libero). All. Spinelli.