Pallavolo femminile: Asdam Pegaso 93 Molfetta e la Scuola elementare Cozzoli – Manzoni insieme per la festa del volley
MOLFETTA - Al centro delle attività della Pegaso ancora una volta sono i bambini grazie alla Festa del volley: evento organizzato coinvolgendo le classi terze, quarte e quinte elementari della scuola Cozzoli (lunedì 23 maggio) e della Manzoni (mercoledì 25 maggio).
«Ringrazio il Dirigente Michele Laudadio e tutte le maestre che hanno partecipato allo sviluppo di questa magnifica due giorni che ha visto partecipare più di 400 bambini in una vera e propria Festa del volley dove ha vinto lo sport – in una nota il presidente Digioia Saverio».
E’ già il secondo anno che la Pegaso organizza questa meravigliosa manifestazione dove i bambini vengono coinvolti dapprima nelle classi tramite un percorso didattico coinvolgente e divertente utile a decidere le squadre che si affronteranno, e poi nei campi allestiti negli spazi disponibili di singoli istituti. Tutto questo a seguito di un progetto che vede partecipare di anno in anno sempre più numerosi i bambini frequentanti gli istituti Cozzoli e Manzoni.
Il realizzarsi di questi eventi è possibile grazie all’intervento dei tecnici della PEGASO (rigorosamente laureati in Scienze Motorie) che pongono grande attenzione alla crescita sportiva per fasce d’età: Marco Brattoli, Licia Roselli e Pasqua Marzella hanno fornito un immenso contributo alla realizzazione di questo meraviglioso giorno dove hanno vinto tutti i piccoli atleti.
«Il nostro lavoro – continua il presidente Digioia – è volto alla diffusione dello sport della pallavolo con particolare attenzione alle fasce dei più piccoli; tant’è che i nostri tecnici sono rigorosamente scelti ponendo l’attenzione sulle competenze acquisite grazie al percorso di studi universitario, in quanto laureati in scienze motorie. Solo dopo aver fornito adeguate basi atletiche i nostri atleti vengono affidati a docenti federali che sapranno impostare un lavoro più tecnico ponendo l’attenzione alla specificità pallavolistica: questo avviene dalle under 16 in poi tramite Giovanni Ciccolella e Nico Palumbo. Questo è il percorso didattico che offriamo alle nostre atlete e che ci porta ad affrontare i campionati, fino alla serie D, con le ragazze che hanno sposato la nostra filosofia».
Le attività della Pegaso continueranno per tutto il periodo di giugno e vedranno offrire percorsi di avviamento alla pallavolo a tutti quei bambini che hanno partecipato alla Festa del volley offrendo un ulteriore servizio ai bambini di Molfetta.