Ostriche scadute sequestrate in un ristorante di Molfetta
MOLFETTA – 4.1.2004
Ostriche scadute per il pranzo di Capodanno: è accaduto in un ristorante di Molfetta (del quale non è stato fornito il nome), dove il tempestivo intervento degli uomini della Guardia costiera ha impedito che qualche cliente passasse dalla tavola all'ospedale.
Il ristorante, che aveva ostriche e frutti di mare con il bollino sanitario scaduto, è stato sanzionato con una multa da 516 euro.
Sanzioni amministrative sono state comminate anche a 16 persone (commercianti ittici e pescatori) per un totale di 8mila euro, per assenza di etichettatura sulla merce, quindi assenza della zona di provenienza, del nome del pesce e se si tratta di prodotto fresco o congelato.
Gli uomini della Guardia costiera hanno controllato 30 punti vendita nei mercati, 5 ristoranti, 13 pescherie, 9 pescherecci e barche da pesca e 22 libretti sanitari.
Questo episodio delle ostriche conferma come sia facile incappare in pesce e frutti di mare non sanitariamente in regola. Sarebbe opportuno che ognuno di noi controllare attentamente ciò che acquista, anche nelle pescherie di fiducia o “accreditate”, il rischio di incappare in prodotti scaduti è veramente alto e a nessuno piace ammalarsi di epatite.
Leonardo de Sanctis