Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Ospedale di Molfetta, il comitato per il nosocomio unico di primo livello: “abbiamo aspettato troppo, approviamo la Carta di Ruvo entro luglio”
Il dr. Felice Spaccavento
06 luglio 2018
MOLFETTA
– Ospedale di Molfetta sempre in primo piano. Ora è la volta del Comitato sull’ospedale unico di primo livello, che fa capo all’anestesista dr.
Felice Spaccavento
, che ha diffuso una nota: «Apprendiamo di possibili problemi in seno a taluni consigli comunali circa l'approvazione della mozione a sostegno della Carta di Ruvo e della Commissione Tecnica. A tale riguardo ci preme sottolineare che:
Questo passaggio istituzionale non era previsto dalla Carta di Ruvo e quindi non è stato da noi condiviso in alcun modo, né ne siamo stati minimamente informati;
Meno ancora siamo stati coinvolti né avremmo mai approvato l’apertura di tale percorso istituzionale con un documento, pur condivisibile e ottimo nei contenuti, presentato da un partito politico anziché da organi istituzionali come i sindaci.
Quindi continuare a dipingerci come vicini a questo o quel partito, o addirittura servi più o meno sciocchi di Emiliano, non fa onore all'intelligenza né all'onestà dei fessi che dicono queste fesserie. Noi lavoriamo solo per il Territorio e siamo "servi" solo dei malati di oggi e di domani, e della salvaguardia di beni pubblici primari, a partire dalla Salute. Ovviamente non abbiamo alcuna capacità di indirizzo sulla libera azione del Presidente della Regione e ne rispettiamo ovviamente a priori l'operato, anche quando come in questo caso la pensiamo in maniera diametralmente opposta. A nostro avviso la legittimazione popolare della Carta di Ruvo, cui tutti i sindaci erano presenti e hanno approvato, ha già superato due anni fa questo step. Riproporre questa maratona è un di più che può solo favorire gli intoppi. E qui non possiamo fare altro che ribadire il nostro accorato appello a non frapporre ostacoli sulla via della approvazione della Carta di Ruvo, peraltro, come detto, già di fatto implicitamente approvata e avallata due anni fa, e che oggi non può essere disattesa senza smentire sé stessi. Il processo partecipativo infatti non è una variante delle solite cose, ma è un metodo completamente nuovo di condividere e prendere decisioni importanti per la Comunità. E la sua caratteristica fondante è che è pubblico, documentato e non smentibile. Niente accordi strani, niente fumose stanze, niente sottobanco. Sarà questo che dà fastidio? Non lo sappiamo. Ciò che sappiamo è che esiste un chiaro accordo, la Carta di Ruvo, tra chiari contraenti, ovvero Cittadini e Istituzioni, che questo accordo nobile e alto, del tutto disinteressato e lontano da logiche di bassa bottega, è stato fin qui rispettato dai contraenti. Ci aspettiamo che lo sia fino alla fine - che non può che essere imminente. La nostra deadline è chiara e l’abbiamo già detto senza equivoci: oltre luglio sarebbe incomprensibile e indecente. Abbiamo aspettato tutti abbastanza, anche troppo. Duecentomila cittadini e tanti malati aspettano da troppo tempo risposte adeguate. Risposte immediate e definitive. Non è più tempo di indecisioni né di rinvii che nessuno capirebbe. E non è tempo per “ripensamenti” che trasformerebbero la Carta di Ruvo in un boomerang disastroso per qualunque dei contraenti non rispettasse la firma data. Noi siamo pronti come sempre a rispettare la nostra Firma sulla Carta di Ruvo. Non abbiamo alcun dubbio che il presidente Emiliano rispetterà la sua. Con la conseguente creazione di una Commissione Tecnica per la creazione di un Ospedale Unico definitivo nel nostro territorio. Di questo abbiamo parlato a Ruvo due anni fa. Questo abbiamo firmato. Non è possibile altra soluzione né contrattazione sulla pelle dei Cittadini di Molfetta, Terlizzi, Bitonto, Corato, Giovinazzo, Ruvo e relative frazioni. Finora l’accordo con la Regione è stato mantenuto. Non vediamo perché debba essere smentito in questi ultimi giorni, trasformando un grande successo mediatico, sociale, di democrazia partecipativa che sarebbe un grande messaggio per tutto il Paese, nella solita sbobba in cui i soliti interessi nascosti si spartiscono e sbranano come preda il Territorio e i Cittadini la cui salute dovrebbero invece difendere. Noi siamo contro tutto questo. Siamo per la trasparenza, per la partecipazione, per la Salute, per la rinascita della nostra Democrazia, per il rispetto della Carta di Ruvo e non secondariamente della Carta Costituzionale, che applicata al territorio indica di suo immediatamente le gravissime lacune da correggere senza ulteriore indugio. Invitiamo perciò amichevolmente, col cuore in mano e con il più grande rispetto tutti i sindaci, tutte le maggioranze e tutte le opposizioni coinvolte a guardare al Territorio, a pensare in grande e a costruire insieme a noi un futuro diverso e migliore per tutti. Per la guerra c’è tempo. Ora proviamo a vincere la pace».
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
ElisaTabani
09 Luglio 2018 alle ore 09:17:02
L''ospedale di Molfetta è stato sempre al primo posto! Oltre alle tante qualità che lo contraddistinguono - l''ospedale di Molfetta è servito dalla rete fognante! La prego Signor Dottore di non scrivere la carta di Ruvo con la “C” maiuscola. È un errore, perché essa carta, non è né la Carta Magna, né la Carta Costituzionale. p.s. Anche le foto che ci propina, penso debbono bastare. Lei è appena simpatico. Maria Traballi
Rispondi
giovanni petruzzella
07 Luglio 2018 alle ore 01:35:51
Quindi la "carta di Ruvo" e'' stata approvata 2 anni fa prevedeva la costituzione di una commissione tecnica per la costituzione di un ospedale unico ora collega Spaccavento sempre lodevole la tua inziativa a che punto siamo?quali sarebbero i problemi?
Rispondi
Classifica della settimana
01 febbraio 2025
Cronaca
Un ragazzo di 16 anni di Molfetta muore in un incidente su via Terlizzi. Il cordoglio del sindaco
30 gennaio 2025
Attualità
Questa sera all’Aneb di Molfetta si parla dello scalo 1947-2015 ascesa e declino dell’industria cantieristica locale
01 febbraio 2025
Attualità
Risparmio tradito, a rischio le polizze della FWU Life Insurance. UNC: “Coinvolti almeno 120.000 risparmiatori italiani, molti anche in Puglia”
29 gennaio 2025
Attualità
Invito all’incontro formativo per genitori “youth in mind” al Liceo “Da Vinci” di Bisceglie
29 gennaio 2025
Cronaca
Sostituzione della mattonella all’asilo di Levante: il Comune di Molfetta indugia: in attesa della… gara di appalto o dell’intervento della… Multiservizi?
01 febbraio 2025
Cronaca
Questa sera Molfetta si illumina di blu per dire “Stop alle bombe sui civili”
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet